Le présent mémoire est centré sur la Perspective Actionnelle, l'approche retenue par le Cadre Européen Commun de Référence pour les Langues de 2001 et sur la notion de tâche. Le second chapitre se concentre sur la méthode Task Based Learning et sur son application dans un projet concret intitulé Ore d'Oro: projeter un audioguide bilingue. Enfin, le dernier chapitre concerne la traduction et sa présence dans le projet (qui accueille les principes de la Perspective Actionnelle et du Task Based Learning), de façon à comprendre si celle-ci peut être réhabilitée.
Il presente lavoro si concentra prima sulla Prospettiva Azionale ovvero l'approccio ritenuto dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del 2001 e sulla nozione di compito. Poi nel secondo capitolo viene analizzato il metodo Task Based Learning e la sua applicazione in un progetto concreto chiamato Ore d'Oro: progettare un'audioguida bilingue. Infine, l'ultimo capitolo riguarda la traduzione e la sua presenza nel progetto (che accoglie i principi della Prospettiva Azionale e del Task Based Learning) in modo da capire se essa possa essere riabilitata.
La Prospettiva Azionale e il Task Based Learning: una via possibile per la riabilitazione della traduzione nella didattica delle lingue?
PESENTI, EMMA IRENE ANDREE
2021/2022
Abstract
Il presente lavoro si concentra prima sulla Prospettiva Azionale ovvero l'approccio ritenuto dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del 2001 e sulla nozione di compito. Poi nel secondo capitolo viene analizzato il metodo Task Based Learning e la sua applicazione in un progetto concreto chiamato Ore d'Oro: progettare un'audioguida bilingue. Infine, l'ultimo capitolo riguarda la traduzione e la sua presenza nel progetto (che accoglie i principi della Prospettiva Azionale e del Task Based Learning) in modo da capire se essa possa essere riabilitata. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1036374_tesi_di_laurea_emma_pesenti.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.58 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/138073