La tesi tratta di Federico Albert, un sacerdote che operò a Lanzo nella seconda metà dell'800. Fu un grande educatore, fondò varie istituzioni scolastiche fra le quali l'asilo infantile, l'educandato e una nuova congregazione religiosa: le suore Vincenzine di Maria Immacolata affinchè proseguissero l'opera albertiana educando i giovani.
FEDERICO ALBERT, SACERDOTE-EDUCATORE
GUZZI, RAFFAELLA
2009/2010
Abstract
La tesi tratta di Federico Albert, un sacerdote che operò a Lanzo nella seconda metà dell'800. Fu un grande educatore, fondò varie istituzioni scolastiche fra le quali l'asilo infantile, l'educandato e una nuova congregazione religiosa: le suore Vincenzine di Maria Immacolata affinchè proseguissero l'opera albertiana educando i giovani.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
143565_guzzi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.41 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/13806