Questa tesi si propone di affrontare il tema delle norme di genere relative alle emozioni, con un focus particolare alle conseguenze sul genere maschile. La scelta di questo tema è data dalla sempre maggiore attenzione prestata alla salute mentale e dall’importanza del cambiamento improntato al benessere psicologico nella società. In un contesto in cui le nuove generazioni sembrano sensibili al tema delle etichette e delle categorizzazioni, dimostrando di voler abbattere i confini definiti, è fondamentale diffondere consapevolezza sulle limitazioni imposte da mascolinità e femminilità per sostenere questa rivoluzione.

"Boys don't cry": Norme di genere relative alle emozioni

CARMINATI, LORENZO
2021/2022

Abstract

Questa tesi si propone di affrontare il tema delle norme di genere relative alle emozioni, con un focus particolare alle conseguenze sul genere maschile. La scelta di questo tema è data dalla sempre maggiore attenzione prestata alla salute mentale e dall’importanza del cambiamento improntato al benessere psicologico nella società. In un contesto in cui le nuove generazioni sembrano sensibili al tema delle etichette e delle categorizzazioni, dimostrando di voler abbattere i confini definiti, è fondamentale diffondere consapevolezza sulle limitazioni imposte da mascolinità e femminilità per sostenere questa rivoluzione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
901171_tesicarminati.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 761.98 kB
Formato Adobe PDF
761.98 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/137950