La tesi ha l’obiettivo di analizzare la storia della comunicazione d’impresa soffermandosi in modo particolare sulla comunicazione pubblicitaria e i suoi sviluppi durante il XX secolo approfondendo la materia con l’analisi della comunicazione d’impresa della Olivetti in quell’arco di tempo. La prima parte affronta i termini “comunicazione” e “impresa” offrendo una panoramica sulle due discipline prima di affrontare il tema della comunicazione d’impresa. La seconda parte si sofferma sulla materia nel suo complesso e analizza i diversi settori che la formano e le loro funzioni. La terza e ultima parte, infine, verte sulla comunicazione d’impresa di un’azienda in particolare, la Olivetti, analizzando la sua storia, il modello di impresa e la comunicazione pubblicitaria.
La comunicazione d'impresa e il caso Olivetti
RAVERA, ANNA
2021/2022
Abstract
La tesi ha l’obiettivo di analizzare la storia della comunicazione d’impresa soffermandosi in modo particolare sulla comunicazione pubblicitaria e i suoi sviluppi durante il XX secolo approfondendo la materia con l’analisi della comunicazione d’impresa della Olivetti in quell’arco di tempo. La prima parte affronta i termini “comunicazione” e “impresa” offrendo una panoramica sulle due discipline prima di affrontare il tema della comunicazione d’impresa. La seconda parte si sofferma sulla materia nel suo complesso e analizza i diversi settori che la formano e le loro funzioni. La terza e ultima parte, infine, verte sulla comunicazione d’impresa di un’azienda in particolare, la Olivetti, analizzando la sua storia, il modello di impresa e la comunicazione pubblicitaria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
927419_tesiraveraanna927419.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
780.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
780.11 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/137935