Nell'elaborato che ho deciso di portare nella tesi di laurea propongo l'argomento del bilinguismo nelle sue varie sfaccettature. Partendo da una situazione di bilinguismo familiare fino ad una condizione nella comunità; inoltre è riportato l'argomento chiave della commutazione di codice con le sue influenze diffuse tra le popolazioni che entrarono in contatto. In conclusione, per testimoniare quanto sia importante l'argomento da me scelto, ho voluto inserire le mie esperienze personali.

Bilinguismo arabo-italiano: dall'età infantile allo sviluppo

HANAFI, OMAR
2021/2022

Abstract

Nell'elaborato che ho deciso di portare nella tesi di laurea propongo l'argomento del bilinguismo nelle sue varie sfaccettature. Partendo da una situazione di bilinguismo familiare fino ad una condizione nella comunità; inoltre è riportato l'argomento chiave della commutazione di codice con le sue influenze diffuse tra le popolazioni che entrarono in contatto. In conclusione, per testimoniare quanto sia importante l'argomento da me scelto, ho voluto inserire le mie esperienze personali.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
859718_tesi_hanafiomar_relatoremaurotosco_.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 669.36 kB
Formato Adobe PDF
669.36 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/137828