We are constantly bombarded with all kinds of information: Social Media is becoming increasingly established as a means of communication and socialization, not only among the new generations, but in all age groups, becoming an essential part of our daily lives. With contemporary Social Media it is much easier to find information, but often, we interface with false information, half truths, or distorted realities and it’s difficult to understand which are reliable and which are not. It is therefore essential to be aware of the importance they are achieving, because they very often influence our opinions and our decisions. The incorrect use of Social Media is leading to an evident distortion of the perception of reality, through the creation of fake news.

Siamo bombardati costantemente da ogni tipo di informazione: i Social Media si stanno imponendo sempre di più come mezzi di comunicazione e socializzazione, non solo tra le nuove generazioni, ma in tutte le fasce d’età, diventando parte essenziale del nostro quotidiano. Con i Social Media contemporanei è molto più facile reperire le informazioni, ma troppe volte, ci troviamo di fronte a informazioni false, mezze verità, o realtà distorte ed è sempre più complicato capire quali siano affidabili e quali no. È dunque indispensabile prendere coscienza dell’importanza che essi stanno raggiungendo, in quanto molto spesso influenzano le nostre opinioni e soprattutto le nostre decisioni, addirittura senza che noi ce ne rendiamo conto. L’utilizzo non corretto dei Social Media sta portando a un’evidente distorsione della percezione della realtà, tramite la creazione delle fake news.

Democrazia e informazione nel XXI secolo. Tra verità, mezze verità e fake news

DE PAOLA, STEFANIA
2021/2022

Abstract

Siamo bombardati costantemente da ogni tipo di informazione: i Social Media si stanno imponendo sempre di più come mezzi di comunicazione e socializzazione, non solo tra le nuove generazioni, ma in tutte le fasce d’età, diventando parte essenziale del nostro quotidiano. Con i Social Media contemporanei è molto più facile reperire le informazioni, ma troppe volte, ci troviamo di fronte a informazioni false, mezze verità, o realtà distorte ed è sempre più complicato capire quali siano affidabili e quali no. È dunque indispensabile prendere coscienza dell’importanza che essi stanno raggiungendo, in quanto molto spesso influenzano le nostre opinioni e soprattutto le nostre decisioni, addirittura senza che noi ce ne rendiamo conto. L’utilizzo non corretto dei Social Media sta portando a un’evidente distorsione della percezione della realtà, tramite la creazione delle fake news.
ITA
We are constantly bombarded with all kinds of information: Social Media is becoming increasingly established as a means of communication and socialization, not only among the new generations, but in all age groups, becoming an essential part of our daily lives. With contemporary Social Media it is much easier to find information, but often, we interface with false information, half truths, or distorted realities and it’s difficult to understand which are reliable and which are not. It is therefore essential to be aware of the importance they are achieving, because they very often influence our opinions and our decisions. The incorrect use of Social Media is leading to an evident distortion of the perception of reality, through the creation of fake news.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
918483_tesistefaniadepaola.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/137824