Ever since ancient times, writers have influenced public opinion and sometimes faced censorship. This paper aims to illustrate the relationship between French writers and public opinion and censorship under the Second Empire. The main focus will be on the literary trials of «Madame Bovary» and «Les Fleurs du Mal», masterpieces of French literature ruled as outrageous to public and religious morality of their time. These trials, which took place a few months apart from each other, boosted Flaubert and Baudelaire notoriety, placing them among the most influential figures of mid-Nineteenth century French literature and thought.
Fin dall’antichità, gli scrittori si sono sempre dovuti confrontare con l’Opinione pubblica e la censura. Obiettivo di questo elaborato è quello di illustrare il rapporto degli scrittori francesi con l’opinione pubblica e la censura durante il Secondo Impero. In particolare saranno affrontati i processi letterari a «Madame Bovary» e «Les Fleurs du Mal» capolavori della letteratura francese giudicati un oltraggio alla morale pubblica e religiosa. Lo svolgimento dei processi, avvenuti a pochi mesi di distanza l’uno dall’altro, garantirà Flaubert e Baudelaire il raggiungimento della notorietà rendendoli due dei principali esponenti del pensiero letterario francese di metà XIX secolo.
Scrittori, Opinione pubblica e Censura: i casi di Madame Bovary e Les Fleurs du Mal
BARRA, FEDERICO
2020/2021
Abstract
Fin dall’antichità, gli scrittori si sono sempre dovuti confrontare con l’Opinione pubblica e la censura. Obiettivo di questo elaborato è quello di illustrare il rapporto degli scrittori francesi con l’opinione pubblica e la censura durante il Secondo Impero. In particolare saranno affrontati i processi letterari a «Madame Bovary» e «Les Fleurs du Mal» capolavori della letteratura francese giudicati un oltraggio alla morale pubblica e religiosa. Lo svolgimento dei processi, avvenuti a pochi mesi di distanza l’uno dall’altro, garantirà Flaubert e Baudelaire il raggiungimento della notorietà rendendoli due dei principali esponenti del pensiero letterario francese di metà XIX secolo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
869643_scrittoriopinionepubblicaecensura-icasidimadamebovaryelesfleursdumal.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.25 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/137733