Cosa sono il cinema, la TV e l'animazione in generale, senza il loro costante dialogo con un pubblico mediatico? Fin dalla nascita della macchina cinematografica, i comportamenti e le interazioni dell'audience hanno contribuito a rinnovare l'industria del cinema, attuando dei progressi avanguardistici che hanno portato il grande universo mediatico a trasformarsi in ciò che è oggi: un complesso organismo comunicativo intermediale. "Disney: specchio di un mondo che cambia" opera uno sguardo critico sull'influenza che la cultura, la società e il passere degli anni attuano sulla produzione cinematografica firmata Disney; nonché come essa stessa trasmetta modelli identificativi e valoriali sul grande e piccolo pubblico . La scelta di utilizzare i classici Disney è giustificata dunque: da un lato dal fatto che si tratta di una produzione che copre ormai un secolo (consentendo di avere una visione ad ampio raggio delle trasformazioni avvenute in quest’arco di tempo), dall’altro dalla notevole presenza dei suoi protagonisti nella vita quotidiana dei bambini.
"Disney: specchio di un mondo che cambia"
PALUMBO, MARIKA EMANUELA
2020/2021
Abstract
Cosa sono il cinema, la TV e l'animazione in generale, senza il loro costante dialogo con un pubblico mediatico? Fin dalla nascita della macchina cinematografica, i comportamenti e le interazioni dell'audience hanno contribuito a rinnovare l'industria del cinema, attuando dei progressi avanguardistici che hanno portato il grande universo mediatico a trasformarsi in ciò che è oggi: un complesso organismo comunicativo intermediale. "Disney: specchio di un mondo che cambia" opera uno sguardo critico sull'influenza che la cultura, la società e il passere degli anni attuano sulla produzione cinematografica firmata Disney; nonché come essa stessa trasmetta modelli identificativi e valoriali sul grande e piccolo pubblico . La scelta di utilizzare i classici Disney è giustificata dunque: da un lato dal fatto che si tratta di una produzione che copre ormai un secolo (consentendo di avere una visione ad ampio raggio delle trasformazioni avvenute in quest’arco di tempo), dall’altro dalla notevole presenza dei suoi protagonisti nella vita quotidiana dei bambini.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
892148_palumbomarikatesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
25.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
25.1 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/137719