Il linguaggio è una delle più magnifiche caratteristiche umane. Da sempre grande interesse è stato posto sui diversi metodi d’apprendimento del linguaggio. Steven Pinker appoggia la teoria contemporanea di Chomsky, il quale sostiene nella sua ipotesi: a tutte le lingue del mondo, sebbene molto differenti, è sottintesa una stessa “grammatica universale”. S. Pinker si spinge oltre, e dimostra che l’uomo ha un istinto ereditario del linguaggio, lo stesso istinto è il risultato dell’evoluzione naturale. Inoltre, la costruzione del linguaggio è influenzata da due fattori la comunicazione e il contesto sociale. Esiste un linguaggio mentale astratto chiamato “mentalese” che crea il pensiero e che noi traduciamo nella nostra lingua madre. La teoria dell’istinto del linguaggio di Steven Pinker disegna una nuova filosofia di visione dell’uomo.
L'ISTINTO DEL LINGUAGGIO: Una teoria sulle tecniche d'apprendimento linguistico universale
GALLONE, ELEONORA
2021/2022
Abstract
Il linguaggio è una delle più magnifiche caratteristiche umane. Da sempre grande interesse è stato posto sui diversi metodi d’apprendimento del linguaggio. Steven Pinker appoggia la teoria contemporanea di Chomsky, il quale sostiene nella sua ipotesi: a tutte le lingue del mondo, sebbene molto differenti, è sottintesa una stessa “grammatica universale”. S. Pinker si spinge oltre, e dimostra che l’uomo ha un istinto ereditario del linguaggio, lo stesso istinto è il risultato dell’evoluzione naturale. Inoltre, la costruzione del linguaggio è influenzata da due fattori la comunicazione e il contesto sociale. Esiste un linguaggio mentale astratto chiamato “mentalese” che crea il pensiero e che noi traduciamo nella nostra lingua madre. La teoria dell’istinto del linguaggio di Steven Pinker disegna una nuova filosofia di visione dell’uomo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865141_tesidilaureagalloneeleonora.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
743.95 kB
Formato
Adobe PDF
|
743.95 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/137713