Starting from a description of the contact phenomena that can occur between two languages, such as the cases of loan and calque, specifically between Italian and English, this thesis proposes an analysis of False Anglicisms illustrating the various definitions that have been given to them over time, their making process and, through various examples, the role of their presence in the lexicon of the Italian language. ​

Partendo da una descrizione dei fenomeni di contatto che si possono avere tra due lingue, come i casi di prestito e calco, nello specifico tra italiano e inglese, questa tesi propone un'analisi dei Falsi Anglicismi illustrando le varie definizioni che sono state loro attribuite nel corso del tempo, quali i meccanismi di formazione e, attraverso vari esempi, di che tipo è la loro presenza nella lingua italiana. ​

I fenomeni di contatto linguistico tra inglese e italiano: il caso dei Falsi anglicismi ​

PIRODDI, FABIO
2021/2022

Abstract

Partendo da una descrizione dei fenomeni di contatto che si possono avere tra due lingue, come i casi di prestito e calco, nello specifico tra italiano e inglese, questa tesi propone un'analisi dei Falsi Anglicismi illustrando le varie definizioni che sono state loro attribuite nel corso del tempo, quali i meccanismi di formazione e, attraverso vari esempi, di che tipo è la loro presenza nella lingua italiana. ​
ITA
Starting from a description of the contact phenomena that can occur between two languages, such as the cases of loan and calque, specifically between Italian and English, this thesis proposes an analysis of False Anglicisms illustrating the various definitions that have been given to them over time, their making process and, through various examples, the role of their presence in the lexicon of the Italian language. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
883595_falsianglicismi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 551.54 kB
Formato Adobe PDF
551.54 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/137692