L'obiettivo di questo elaborato è quello di illustrare le varie componenti del rischio di cambio e come le aziende utilizzano metodi di copertura finanziairia per coprirsi da questo rischio. Inizialmente l'elaborato si focalizza sulla descrizione delle caratterstiche di rischio e sulla sua definizione in un contesto aziendale. Successivamente l'attenzione si sposta sulle varie tipologie di rischio di cambio e sui metodi di copertura utilizzati maggiormente dalle aziende. Per concludere, sono presenti due esempi pratici di due mulitnazionali che affrontano rischi di cambio giornalmente, e su come queste aziende si coprono copn operazioni finanziarie a seconda della tipologia di rischio.

Esposizione al rischio di cambio: i casi di alcune aziende multinazionali

CAPPA, ALESSANDRO
2021/2022

Abstract

L'obiettivo di questo elaborato è quello di illustrare le varie componenti del rischio di cambio e come le aziende utilizzano metodi di copertura finanziairia per coprirsi da questo rischio. Inizialmente l'elaborato si focalizza sulla descrizione delle caratterstiche di rischio e sulla sua definizione in un contesto aziendale. Successivamente l'attenzione si sposta sulle varie tipologie di rischio di cambio e sui metodi di copertura utilizzati maggiormente dalle aziende. Per concludere, sono presenti due esempi pratici di due mulitnazionali che affrontano rischi di cambio giornalmente, e su come queste aziende si coprono copn operazioni finanziarie a seconda della tipologia di rischio.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
911540_alessandrocappatesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 576.92 kB
Formato Adobe PDF
576.92 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/137611