L'elaborato è un'indagine sull'importanza che possono assumere gli spazi verdi urbani, come parchi, praterie e giardini botanici, nella conservazione di molte specie di api selvatiche. Sono stati presentati tre casi studio che si riferiscono alle caratteristiche che migliorano la biodiversità nelle aree verdi (Banaszak-Cibicka et al., 2016), che confrontano i parchi urbani con i parchi naturali (Banaszak-Cibicka et al., 2018) ed infine che analizzano le caratteristiche che favoriscono un gran numero di impollinatori nelle preterie urbane (Buchholz et al., 2020).
Verde urbano per la conservazione degli apoidei selvatici
FERRAUD CIANDET, ALESSIA
2020/2021
Abstract
L'elaborato è un'indagine sull'importanza che possono assumere gli spazi verdi urbani, come parchi, praterie e giardini botanici, nella conservazione di molte specie di api selvatiche. Sono stati presentati tre casi studio che si riferiscono alle caratteristiche che migliorano la biodiversità nelle aree verdi (Banaszak-Cibicka et al., 2016), che confrontano i parchi urbani con i parchi naturali (Banaszak-Cibicka et al., 2018) ed infine che analizzano le caratteristiche che favoriscono un gran numero di impollinatori nelle preterie urbane (Buchholz et al., 2020).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
900934_tesiferraud_firmata.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.22 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/137566