Ciò che questa tesi si propone è di considerare il concetto di assimilazione al divino per come viene presentato all’interno del Timeo e di sostenere che Platone faccia in questa sede riferimento a due diversi tipi di assimilazione al divino connessi tra loro ed entrambi necessari all’uomo per raggiungere il suo telos. Si intende sostenere che Platone identifica il divino a cui l’uomo deve assimilarsi con il cosmo nella sua interezza: un vivente dotato di un’anima, l’anima cosmica, che governa un corpo. Inizialmente si affronterà il concetto di assimilazione all’anima cosmica, intesa come modello perfetto a cui l’anima razionale umana deve assimilarsi attraverso un’opera di rettificazione delle proprie orbite. Successivamente si vedrà come, per rendere possibile questo processo, è necessario che anche il corpo umano si trovi in una condizione appropriata, la quale viene raggiunta a condizione che l’uomo riesca ad assimilare il metabolismo del proprio corpo a quello del corpo del cosmo.

Assimilarsi al divino: l'etica cosmologica di Platone nel Timeo

MONTANO, MICHELA
2020/2021

Abstract

Ciò che questa tesi si propone è di considerare il concetto di assimilazione al divino per come viene presentato all’interno del Timeo e di sostenere che Platone faccia in questa sede riferimento a due diversi tipi di assimilazione al divino connessi tra loro ed entrambi necessari all’uomo per raggiungere il suo telos. Si intende sostenere che Platone identifica il divino a cui l’uomo deve assimilarsi con il cosmo nella sua interezza: un vivente dotato di un’anima, l’anima cosmica, che governa un corpo. Inizialmente si affronterà il concetto di assimilazione all’anima cosmica, intesa come modello perfetto a cui l’anima razionale umana deve assimilarsi attraverso un’opera di rettificazione delle proprie orbite. Successivamente si vedrà come, per rendere possibile questo processo, è necessario che anche il corpo umano si trovi in una condizione appropriata, la quale viene raggiunta a condizione che l’uomo riesca ad assimilare il metabolismo del proprio corpo a quello del corpo del cosmo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
884407_tesimontano.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 457.62 kB
Formato Adobe PDF
457.62 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/137540