Nowadays it's more important than ever for a company, whether small, medium or large, to be able to count on an e-commerce to reach an increasing number of customers. The use of Content Management Systems (CMS) to achieve this goal is booming, just think that in 2020 39.5% of websites online are structured with WordPress, the most popular CMS in the world in the last 10 years, and that about 52% of websites are structured through a Content Management System. In 2019, in the field of e-commerce, only 31% of websites have been developed "ad hoc", while platforms such as Magento, Woocommerce and Prestashop are becoming more and more popular. I had the opportunity to interface with the latter CMS during my internship between April and June at Planet Soluzioni, a company that develops e-commerce platforms as well as consulting, services and IT solutions. The activity carried out during the internship allowed me to deepen the knowledge of software technology learned in the university and learn how to use them in the best working environment, working with experienced professionals in the field. During the internship period I was asked to develop an e-commerce site for a client of the company through the use of CMS Prestashop, studying a graphical interface that would improve the user experience, attracting the attention of the buyer.
Al giorno d’oggi è quanto mai importante per un’azienda, che sia di piccole, medie o grandi dimensioni, poter contare su un e-commerce per poter raggiungere un numero sempre maggiore di clienti. L’utilizzo dei Content Management System (CMS) per raggiungere tale obiettivo è in forte espansione, basti pensare che nel 2020 il 39.5% dei siti internet presenti online è strutturato con WordPress, il CMS più diffuso al Mondo negli ultimi 10 anni, e che circa il 52% dei siti web è strutturato attraverso un Content Management System. Nel 2019, nell’ambito e-commerce, solamente il 31% dei siti web è stato sviluppato “ad hoc”, mentre si fanno sempre più spazio piattaforme come Magento, Woocommerce e Prestashop. Ho avuto modo di interfacciarmi con quest’ultimo CMS nell’ambito dello stage svolto tra Aprile e Giugno presso la Planet Soluzioni, azienda che si occupa dello sviluppo di piattaforme e-commerce oltre che di consulenza, servizi e soluzioni IT. L’attività svolta durante il tirocinio mi ha permesso di approfondire le conoscenze di tecnologia software apprese nel percorso universitario e apprendere al meglio come impiegarle in ambiente lavorativo, collaborando con figure professionali esperte nel settore. Durante il periodo di stage mi è stato richiesto di sviluppare un sito e-commerce per un cliente dell’azienda attraverso l’utilizzo del CMS Prestashop, studiando un’interfaccia grafica che migliorasse l’esperienza utente, attirando l’attenzione dell’acquirente.
Sviluppo di un sito e-commerce con CMS Prestashop e studio dell’interfaccia grafica
BALSAMO, LUCA
2020/2021
Abstract
Al giorno d’oggi è quanto mai importante per un’azienda, che sia di piccole, medie o grandi dimensioni, poter contare su un e-commerce per poter raggiungere un numero sempre maggiore di clienti. L’utilizzo dei Content Management System (CMS) per raggiungere tale obiettivo è in forte espansione, basti pensare che nel 2020 il 39.5% dei siti internet presenti online è strutturato con WordPress, il CMS più diffuso al Mondo negli ultimi 10 anni, e che circa il 52% dei siti web è strutturato attraverso un Content Management System. Nel 2019, nell’ambito e-commerce, solamente il 31% dei siti web è stato sviluppato “ad hoc”, mentre si fanno sempre più spazio piattaforme come Magento, Woocommerce e Prestashop. Ho avuto modo di interfacciarmi con quest’ultimo CMS nell’ambito dello stage svolto tra Aprile e Giugno presso la Planet Soluzioni, azienda che si occupa dello sviluppo di piattaforme e-commerce oltre che di consulenza, servizi e soluzioni IT. L’attività svolta durante il tirocinio mi ha permesso di approfondire le conoscenze di tecnologia software apprese nel percorso universitario e apprendere al meglio come impiegarle in ambiente lavorativo, collaborando con figure professionali esperte nel settore. Durante il periodo di stage mi è stato richiesto di sviluppare un sito e-commerce per un cliente dell’azienda attraverso l’utilizzo del CMS Prestashop, studiando un’interfaccia grafica che migliorasse l’esperienza utente, attirando l’attenzione dell’acquirente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
870690_tesi_balsamo_luca.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
9.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.41 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/137508