Le sfide della vita frenetica della società postmoderna hanno generato un malessere che si espande progressivamente nella società. Alla stanchezza fisica operaia di un tempo, siamo passati a quella psicologica, il male oggi si prende il corpo e la mente e ha introdotto nuove figure tra le sue vittime. Sono insegnanti, avocati, giudici, medici, dirigenti, ingegneri, assistenti sociali, operatori sanitari, poliziotti, infermieri…tutte le professioni subiscono oggi la dittatura del burnout che si nutre dalle cattive condizioni di lavoro, la mancanza delle risorse e le insostenibili richieste e sollecitazioni inerenti all’attività lavorativa. Cosciente dell’impatto del burnout sul personale delle professioni di aiuto, dato l’emergenza del Covid-19 che ha interpellato gli sforzi di tutta la società con il corpo infermieristico in prima linea, abbiamo voluto capire tramite gli autori che si sono interessati all’argomento qual è stato l'incidenza del burnout sulle infermiere e gli infermieri durante la pandemia.
Il burnout del personale infermieristico durante la pandemia del covid-19 in Italia
JIATSA, COLINCE BERNARD
2020/2021
Abstract
Le sfide della vita frenetica della società postmoderna hanno generato un malessere che si espande progressivamente nella società. Alla stanchezza fisica operaia di un tempo, siamo passati a quella psicologica, il male oggi si prende il corpo e la mente e ha introdotto nuove figure tra le sue vittime. Sono insegnanti, avocati, giudici, medici, dirigenti, ingegneri, assistenti sociali, operatori sanitari, poliziotti, infermieri…tutte le professioni subiscono oggi la dittatura del burnout che si nutre dalle cattive condizioni di lavoro, la mancanza delle risorse e le insostenibili richieste e sollecitazioni inerenti all’attività lavorativa. Cosciente dell’impatto del burnout sul personale delle professioni di aiuto, dato l’emergenza del Covid-19 che ha interpellato gli sforzi di tutta la società con il corpo infermieristico in prima linea, abbiamo voluto capire tramite gli autori che si sono interessati all’argomento qual è stato l'incidenza del burnout sulle infermiere e gli infermieri durante la pandemia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
757113_burnoutinfermieristicotesijiatsabernard_20fnl.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
219.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
219.59 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/137468