I bambini con leucemia linfoblastica acuta (ALL) sperimentano al termine delle cure chemioterapiche problemi di diversa natura, questi possono avere conseguenze maggiormente negative sull’apparato cardiocircolatorio, locomotore e sulle attività di vita quotidiana. L’obiettivo di questo elaborato è riportare i diversi studi che hanno riscontrato i benefici che l’attività fisica apporta a questi giovani pazienti, soprattutto concentrandosi sul periodo di post-trattamento. Gli studi presi in considerazione sono stati otto, di cui sei RCT, uno studio esplorativo e uno studio prospettico. Attraverso sedute di allenamenti con esercizi per lo più aerobici, di rafforzamento muscolare, pliometrici o riguardanti l’avventura si è riscontrato un miglioramento che concerne la maggior parte dei pazienti presi in esame sulla QoL, sulla BMD e sulla capacità dell’apparato cardiaco e muscolo-scheletrico.
L'esercizio fisico come strategia di contrasto agli effetti collaterali delle terapie anti-tumorali nei soggetti in età evolutiva affetti da Leucemia
VIGNA, MARTINA
2021/2022
Abstract
I bambini con leucemia linfoblastica acuta (ALL) sperimentano al termine delle cure chemioterapiche problemi di diversa natura, questi possono avere conseguenze maggiormente negative sull’apparato cardiocircolatorio, locomotore e sulle attività di vita quotidiana. L’obiettivo di questo elaborato è riportare i diversi studi che hanno riscontrato i benefici che l’attività fisica apporta a questi giovani pazienti, soprattutto concentrandosi sul periodo di post-trattamento. Gli studi presi in considerazione sono stati otto, di cui sei RCT, uno studio esplorativo e uno studio prospettico. Attraverso sedute di allenamenti con esercizi per lo più aerobici, di rafforzamento muscolare, pliometrici o riguardanti l’avventura si è riscontrato un miglioramento che concerne la maggior parte dei pazienti presi in esame sulla QoL, sulla BMD e sulla capacità dell’apparato cardiaco e muscolo-scheletrico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
922859_tesivignamartina.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
987.66 kB
Formato
Adobe PDF
|
987.66 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/137444