Nell’immaginario collettivo le “veneri” rientrano tutte in uno schema estetico abbastanza delineato e uniforme, in cui attributi sessuali primari e secondari sono particolarmente marcati. Ho deciso quindi di analizzare tramite schedature abbastanza dettagliate, un numero limitato di “veneri” note in Europa per poter mettere in luce (nel primo capitolo) i dettagli strutturali e anatomici di ogni statuetta e confrontare (nel secondo capitolo) i dati emersi secondo criteri cronologici e morfologici come, ad esempio, la posizione della testa. Il risultato di questa analisi comparata mi ha permesso di evidenziare come tutto sommato gli schemi rappresentativi si ripetano in aree geografiche diversificate e in culture e periodi distanti tra loro, ma con differenze che comunque si reiterano in maniera sorprendente. Il terzo capitolo completa il lavoro svolto evidenziando i principali problemi interpretativi delle “veneri”.
L’arte mobiliare antropomorfa del Paleolitico Superiore in Europa
CRNCICH, SOFIA LOURDES
2021/2022
Abstract
Nell’immaginario collettivo le “veneri” rientrano tutte in uno schema estetico abbastanza delineato e uniforme, in cui attributi sessuali primari e secondari sono particolarmente marcati. Ho deciso quindi di analizzare tramite schedature abbastanza dettagliate, un numero limitato di “veneri” note in Europa per poter mettere in luce (nel primo capitolo) i dettagli strutturali e anatomici di ogni statuetta e confrontare (nel secondo capitolo) i dati emersi secondo criteri cronologici e morfologici come, ad esempio, la posizione della testa. Il risultato di questa analisi comparata mi ha permesso di evidenziare come tutto sommato gli schemi rappresentativi si ripetano in aree geografiche diversificate e in culture e periodi distanti tra loro, ma con differenze che comunque si reiterano in maniera sorprendente. Il terzo capitolo completa il lavoro svolto evidenziando i principali problemi interpretativi delle “veneri”.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
899311_tesi.crncich.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.64 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/137382