L'analisi sviluppata in questo lavoro è basata su una ricerca interdisciplinare che integra elementi storici, economici, politici e psicologici. L'obbiettivo dell'elaborato è stato quello di individuare le politiche estere intraprese dalla cancelliera Angela Merkel dal 2005 al 2021 e ci si è chiesti come esse hanno influito sulla stabilità dell'Unione Europea. Sono state dapprima individuate le lenti teoriche di analisi della politica estera, che poi sono state applicate allo studio di casi concreti, come la crisi del debito sovrano del 2010-2011, la crisi dell'immigrazione e la crisi pandemica da Covid-19. Nell'ultima parte del lavoro si è fatto un bilancio su come le politiche estere della cancelliera tedesca abbiano determinato in qualche momento una maggiore divisione tra i paesi europei, mentre in altri, una maggiore integrazione, ipotizzando anche una possibile prospettiva futura.

Angela Merkel e la politica estera tedesca dal 2005 al 2021

BOGDAN, ANCA-DAMARIS
2021/2022

Abstract

L'analisi sviluppata in questo lavoro è basata su una ricerca interdisciplinare che integra elementi storici, economici, politici e psicologici. L'obbiettivo dell'elaborato è stato quello di individuare le politiche estere intraprese dalla cancelliera Angela Merkel dal 2005 al 2021 e ci si è chiesti come esse hanno influito sulla stabilità dell'Unione Europea. Sono state dapprima individuate le lenti teoriche di analisi della politica estera, che poi sono state applicate allo studio di casi concreti, come la crisi del debito sovrano del 2010-2011, la crisi dell'immigrazione e la crisi pandemica da Covid-19. Nell'ultima parte del lavoro si è fatto un bilancio su come le politiche estere della cancelliera tedesca abbiano determinato in qualche momento una maggiore divisione tra i paesi europei, mentre in altri, una maggiore integrazione, ipotizzando anche una possibile prospettiva futura.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
900787_tesibogdan.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 422.57 kB
Formato Adobe PDF
422.57 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/137351