Il gioco d’azzardo in Italia risulta un fenomeno complesso a causa delle diverse implicazioni che esso presenta, vi sono infatti diverse definizioni: giuridiche, linguistiche e psicologiche. L’elaborato ripercorre storicamente l’evoluzione del gioco d’azzardo, dalle sue origini fino ai giorni odierni, anni in cui si è presentato un aumento dell’offerta di gioco. Ad oggi il gioco d’azzardo viene considerato una vera e propria dipendenza, tanto che lo Stato italiano inserisce le prestazioni per la cura e la riabilitazione del GAP all’interno dei Livelli Essenziali di Assistenza. A seguito di tale normativa sono sorti sul territorio dei servizi dedicati ai soggetti con dipendenza da gioco, il testo dedica una sezione alla definizione degli approcci utilizzati per il contrasto alla dipendenza. Punto centrale dell’elaborato è la regione Piemonte che, approvando la normativa di ridefinizione dell’offerta di gioco, ha dimostrato l’efficacia della norma mediante i dati offerti dall’IRES Piemonte.

LE POLITICHE CONTRO IL GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO. IL CASO DELLA REGIONE PIEMONTE.

DICORATO, SARA
2021/2022

Abstract

Il gioco d’azzardo in Italia risulta un fenomeno complesso a causa delle diverse implicazioni che esso presenta, vi sono infatti diverse definizioni: giuridiche, linguistiche e psicologiche. L’elaborato ripercorre storicamente l’evoluzione del gioco d’azzardo, dalle sue origini fino ai giorni odierni, anni in cui si è presentato un aumento dell’offerta di gioco. Ad oggi il gioco d’azzardo viene considerato una vera e propria dipendenza, tanto che lo Stato italiano inserisce le prestazioni per la cura e la riabilitazione del GAP all’interno dei Livelli Essenziali di Assistenza. A seguito di tale normativa sono sorti sul territorio dei servizi dedicati ai soggetti con dipendenza da gioco, il testo dedica una sezione alla definizione degli approcci utilizzati per il contrasto alla dipendenza. Punto centrale dell’elaborato è la regione Piemonte che, approvando la normativa di ridefinizione dell’offerta di gioco, ha dimostrato l’efficacia della norma mediante i dati offerti dall’IRES Piemonte.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
889363_tesidilaureadicoratosara.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 661.51 kB
Formato Adobe PDF
661.51 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/137348