Introduzione: individuazione delle motivazioni per cui un cliente si reca in un ristorante stellato ed esposizione della domanda di tesi. Capitolo 1: posizionamento dei ristoranti stellati all’interno nel mercato economico, analisi della credibilità del marchio di certificazione. Capitolo 2: storicità della guida Michelin, analisi delle evoluzioni e diffusione a livello mondiale Capitolo 3: esamina della crescita della guida in Italia. Capitolo 4: sintesi ed analisi delle interviste effettuate ad un campione di 7 ristoranti del Piemonte, compiute per poter rispondere alla domanda iniziale dello studio.
Analisi economica della Guida Michelin
MAZZUCOTELLI, MICHELE
2021/2022
Abstract
Introduzione: individuazione delle motivazioni per cui un cliente si reca in un ristorante stellato ed esposizione della domanda di tesi. Capitolo 1: posizionamento dei ristoranti stellati all’interno nel mercato economico, analisi della credibilità del marchio di certificazione. Capitolo 2: storicità della guida Michelin, analisi delle evoluzioni e diffusione a livello mondiale Capitolo 3: esamina della crescita della guida in Italia. Capitolo 4: sintesi ed analisi delle interviste effettuate ad un campione di 7 ristoranti del Piemonte, compiute per poter rispondere alla domanda iniziale dello studio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
936916_tesidilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.23 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/137318