La tesi si basa sull'analisi delle forme cultuali, architettoniche e deposizionali dell'antica città di Taranto. L'obiettivo della ricerca è quello di ricostruire il panorama ideologico-religioso della città usufruendo della documentazione letteraria e archeologica raccolta negli anni attraverso studi, ricerche e convegni. Le considerazioni conclusive si pongono l'obiettivo di fornire un quadro complessivo e chiaro dei luoghi di culto e delle forme rituali svolte al loro interno, e delle principali divinità attestate sul territorio tarantino.
La dimensione del sacro a Taranto: culti, santuari e attestazioni votive tra VIII e IV secolo a.C.
GRECO, STEFANIA
2021/2022
Abstract
La tesi si basa sull'analisi delle forme cultuali, architettoniche e deposizionali dell'antica città di Taranto. L'obiettivo della ricerca è quello di ricostruire il panorama ideologico-religioso della città usufruendo della documentazione letteraria e archeologica raccolta negli anni attraverso studi, ricerche e convegni. Le considerazioni conclusive si pongono l'obiettivo di fornire un quadro complessivo e chiaro dei luoghi di culto e delle forme rituali svolte al loro interno, e delle principali divinità attestate sul territorio tarantino.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
870739_tesifinita.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.34 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/137143