Il presente studio ha l’obiettivo di confrontare il francese esagonale con la francofonia africana, selezionando Camerun, Congo e Gabon. Tale comparazione viene realizzata su tre diversi livelli, a partire dalla consultazione di articoli, volumi e siti internet. Nel primo capitolo, il confronto avviene da un punto di vista storico, per contestualizzare e comprendere le ragioni della presenza della lingua francese nei tre Paesi analizzati. Nel secondo capitolo, l’analisi si sposta sull’aspetto linguistico, mettendo in evidenza alcune analogie e divergenze a livello lessicale, sintattico e fonetico. Nel terzo capitolo, lo studio prevede un’analisi di espressioni popolari camerunensi, congolesi e gabonesi con rispettiva spiegazione nel francese esagonale. In conclusione, l’elaborato dimostra che la francofonia si differenzia dal francese esagonale, ma evidenzia, allo stesso tempo, come la malleabilità della lingua francese consenta un adattamento ai contesti locali presi in esame.

Aspetti della francofonia africana: Camerun, Congo e Gabon

MALATESTA, CAROLA
2021/2022

Abstract

Il presente studio ha l’obiettivo di confrontare il francese esagonale con la francofonia africana, selezionando Camerun, Congo e Gabon. Tale comparazione viene realizzata su tre diversi livelli, a partire dalla consultazione di articoli, volumi e siti internet. Nel primo capitolo, il confronto avviene da un punto di vista storico, per contestualizzare e comprendere le ragioni della presenza della lingua francese nei tre Paesi analizzati. Nel secondo capitolo, l’analisi si sposta sull’aspetto linguistico, mettendo in evidenza alcune analogie e divergenze a livello lessicale, sintattico e fonetico. Nel terzo capitolo, lo studio prevede un’analisi di espressioni popolari camerunensi, congolesi e gabonesi con rispettiva spiegazione nel francese esagonale. In conclusione, l’elaborato dimostra che la francofonia si differenzia dal francese esagonale, ma evidenzia, allo stesso tempo, come la malleabilità della lingua francese consenta un adattamento ai contesti locali presi in esame.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
927864_tesicarolamalatesta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 807.58 kB
Formato Adobe PDF
807.58 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/137121