This thesis aims to analyze the procedure of prescription of provisional measures in the case of the vessel "San Padre Pio" by the International Tribunal for the Law of the Sea. In particular, the order of the Itlos and the dissenting opinions of the judges concerning the above-mentioned case have been examined. The thesis is developed in three chapters. In the first chapter, the history and evolution of the United Nations Convention on the Law of the Sea is briefly explained, and the institutions present in the case are analyzed, such as: the exclusive economic zone, provisional measures, and the rights of the coastal State in the exclusive economic zone. In the second chapter, the case is specifically analyzed so the hearings of the parties in the case and the order of the Itlos. The latter represents the essential part of the work, the study of the proceedings of the prescription of provisional measures requested by Switzerland. The order of the Itlos in the present case has provoked numerous dissenting opinions of the judges which are exposed in the third and last chapter of the work.

La tesi ha l’obbiettivo di analizzare il procedimento di prescrizione di misure cautelari nel caso della nave “San Padre Pio” da parte del Tribunale internazionale per il diritto del mare. In particolare, è stata esaminata l’ordinanza dell’Itlos e le opinioni dissidenti dei giudici riguardanti il caso sopracitato. La tesi si sviluppa in tre capitoli. Nel primo capitolo viene illustrato sinteticamente la storia e l’evoluzione della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare, e vengono analizzate le istituzioni presenti nel caso quali: la zona economica esclusiva, le misure cautelari e i diritti dello Stato costiero nella zona economica esclusiva. Nel secondo capitolo, viene analizzato nello specifico il caso quindi le udienze delle parti in causa e l’ordinanza dell’Itlos. Quest’ultimo rappresenta la parte essenziale del lavoro, ossia lo studio del procedimento della prescrizione di misure cautelari richieste dalla Svizzera. L’ordinanza dell’Itlos nel caso di specie ha suscitato numerose opinioni dissidenti dei giudici che vengono esposte nel terzo e ultimo capitolo dell’elaborato.

Il caso della nave "San Padre Pio" davanti al Tribunale internazionale per il diritto del mare

RABE, MYRIAM
2020/2021

Abstract

La tesi ha l’obbiettivo di analizzare il procedimento di prescrizione di misure cautelari nel caso della nave “San Padre Pio” da parte del Tribunale internazionale per il diritto del mare. In particolare, è stata esaminata l’ordinanza dell’Itlos e le opinioni dissidenti dei giudici riguardanti il caso sopracitato. La tesi si sviluppa in tre capitoli. Nel primo capitolo viene illustrato sinteticamente la storia e l’evoluzione della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare, e vengono analizzate le istituzioni presenti nel caso quali: la zona economica esclusiva, le misure cautelari e i diritti dello Stato costiero nella zona economica esclusiva. Nel secondo capitolo, viene analizzato nello specifico il caso quindi le udienze delle parti in causa e l’ordinanza dell’Itlos. Quest’ultimo rappresenta la parte essenziale del lavoro, ossia lo studio del procedimento della prescrizione di misure cautelari richieste dalla Svizzera. L’ordinanza dell’Itlos nel caso di specie ha suscitato numerose opinioni dissidenti dei giudici che vengono esposte nel terzo e ultimo capitolo dell’elaborato.
ITA
This thesis aims to analyze the procedure of prescription of provisional measures in the case of the vessel "San Padre Pio" by the International Tribunal for the Law of the Sea. In particular, the order of the Itlos and the dissenting opinions of the judges concerning the above-mentioned case have been examined. The thesis is developed in three chapters. In the first chapter, the history and evolution of the United Nations Convention on the Law of the Sea is briefly explained, and the institutions present in the case are analyzed, such as: the exclusive economic zone, provisional measures, and the rights of the coastal State in the exclusive economic zone. In the second chapter, the case is specifically analyzed so the hearings of the parties in the case and the order of the Itlos. The latter represents the essential part of the work, the study of the proceedings of the prescription of provisional measures requested by Switzerland. The order of the Itlos in the present case has provoked numerous dissenting opinions of the judges which are exposed in the third and last chapter of the work.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
860607A_abstracttesirabe.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 59.04 kB
Formato Unknown
59.04 kB Unknown
860607_tesi-myriamrabe-ultimata.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 419.54 kB
Formato Adobe PDF
419.54 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/136976