“Il Quarto Stato” è una delle opere più conosciute del nostro patrimonio artistico. Viene dipinta tra il 1891 e il 1901 da Pellizza da Volpedo, uno tra i più importanti pittori divisionisti italiani e uno dei pochi artisti che si interessa al tema della questione sociale. Il quadro, infatti, rappresenta la manifestazione pacifica di un gruppo di braccianti del paese natale dell'autore, che marcia in segno di protesta per far valere i propri diritti da lavoratori e ottenere un miglioramento delle condizioni di vita. Questo studio si pone l'obiettivo di analizzare il percorso del dipinto che è diventato un simbolo dei lavoratori di fine Ottocento, senza però rimanere delimitato solamente in un contesto storico, ma diventando durante il secolo successivo un importante strumento comunicativo nell'ambito politico, letterario e pubblicitario. Dai manifesti sindacali, passando per le locandine cinematografiche, i manifestanti di Pellizza sono riusciti ancora oggi, nel 2021, a rappresentare persino la categoria di lavoratori dell’ambito sanitario.

“Il Quarto Stato” di Pellizza da Volpedo e la sua efficacia comunicativa nella storia del movimento operaio

ZAPOROJAN, CRISTINA
2020/2021

Abstract

“Il Quarto Stato” è una delle opere più conosciute del nostro patrimonio artistico. Viene dipinta tra il 1891 e il 1901 da Pellizza da Volpedo, uno tra i più importanti pittori divisionisti italiani e uno dei pochi artisti che si interessa al tema della questione sociale. Il quadro, infatti, rappresenta la manifestazione pacifica di un gruppo di braccianti del paese natale dell'autore, che marcia in segno di protesta per far valere i propri diritti da lavoratori e ottenere un miglioramento delle condizioni di vita. Questo studio si pone l'obiettivo di analizzare il percorso del dipinto che è diventato un simbolo dei lavoratori di fine Ottocento, senza però rimanere delimitato solamente in un contesto storico, ma diventando durante il secolo successivo un importante strumento comunicativo nell'ambito politico, letterario e pubblicitario. Dai manifesti sindacali, passando per le locandine cinematografiche, i manifestanti di Pellizza sono riusciti ancora oggi, nel 2021, a rappresentare persino la categoria di lavoratori dell’ambito sanitario.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
862694_tesidilaureazaporojancristina.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.47 MB
Formato Adobe PDF
2.47 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/136941