In this thesis the close relationship that exists between social media and football will be analyzed. The latter with the advent of social networks has changed drastically, and has reached levels of interaction between users and football clubs never seen before. Today, in fact, thanks to social networks (Facebook and Instagram above all) the possibilities for fans to interact with clubs have increased showily. Today the fans are updated in real time on all the events concerning their favorite team, starting from training up to press conferences and much more. All this represents an epochal innovation if we think only of a few years ago. In this paper, the ways in which football uses social networks will be analyzed and how fans in turn communicate through these platforms. In addition, we will talk about how football clubs and their communication strategies have changed The first part will deal with the history of social networks, while going forward with the work we will come to define some case studies of two Italian football teams, Milan and Inter with the analysis of the relevant symbol players. With this thesis we will try to demonstrate the importance of this relationship between social media and sport, going so far as to analyze the changes that have taken place over the last few years.
In questa tesi verrà analizzato lo stretto rapporto che esiste tra i social media e il calcio. Quest'ultimo con l'avvento dei social network è cambiato drasticamente, ed è arrivato a dei livelli di interazione tra utenti e società calcistiche mai visti prima. Oggi, infatti, grazie ai social (Facebook e Instagram soprattutto) le possibilità per i tifosi di interagire con i club sono aumentate vistosamente. Oggi i tifosi sono aggiornati in tempo reale su tutti gli avvenimenti che riguardano la loro squadra del cuore, partendo dagli allenamenti fino ad arrivare alle conferenze stampa e molto altro. Tutto ciò rappresenta un'innovazione epocale se pensiamo soltanto a qualche anno fa. In quest'elaborato verranno analizzate le modalità attraverso cui il calcio si serve dei social network e di come comunicano a loro volta i tifosi attraverso queste piattaforme. Inoltre, si parlerà di come sono cambiate le società di calcio e le loro strategie comunicative. La prima parte tratterà la storia dei social network, mentre andando avanti con il lavoro si arriverà a definire alcuni casi studio di due squadre calcistiche italiane, Milan e Inter con l'analisi dei relativi giocatori simbolo. Con questa tesi si cercherà di dimostrare l'importanza di questo rapporto tra social e sport, arrivando ad analizzare i cambiamenti avvenuti nel corso degli ultimi anni.
Da Facebook a Instagram: il calcio ai tempi dei social
DAL VECCHIO, MATTIA
2020/2021
Abstract
In questa tesi verrà analizzato lo stretto rapporto che esiste tra i social media e il calcio. Quest'ultimo con l'avvento dei social network è cambiato drasticamente, ed è arrivato a dei livelli di interazione tra utenti e società calcistiche mai visti prima. Oggi, infatti, grazie ai social (Facebook e Instagram soprattutto) le possibilità per i tifosi di interagire con i club sono aumentate vistosamente. Oggi i tifosi sono aggiornati in tempo reale su tutti gli avvenimenti che riguardano la loro squadra del cuore, partendo dagli allenamenti fino ad arrivare alle conferenze stampa e molto altro. Tutto ciò rappresenta un'innovazione epocale se pensiamo soltanto a qualche anno fa. In quest'elaborato verranno analizzate le modalità attraverso cui il calcio si serve dei social network e di come comunicano a loro volta i tifosi attraverso queste piattaforme. Inoltre, si parlerà di come sono cambiate le società di calcio e le loro strategie comunicative. La prima parte tratterà la storia dei social network, mentre andando avanti con il lavoro si arriverà a definire alcuni casi studio di due squadre calcistiche italiane, Milan e Inter con l'analisi dei relativi giocatori simbolo. Con questa tesi si cercherà di dimostrare l'importanza di questo rapporto tra social e sport, arrivando ad analizzare i cambiamenti avvenuti nel corso degli ultimi anni. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
885386_tesimattiadalvecchio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.58 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/136903