Con questo lavoro di tesi si è approfondita l'evidenza scientifica per cui, nei soggetti con difficoltà di apprendimento, si ritrova spesso una Memoria di Lavoro (WM - Working Memory) debole che condiziona tutti i processi cognitivi. L'obiettivo del lavoro è stato quello di proporre e percorrere un percorso che analizzasse e riconoscesse l'importanza del potenziamento e del supporto della WM attraverso la proposta di laboratori predisponenti, azioni efficaci di potenziamento, con l'intento di sostenere i bambini negli apprendimenti impliciti, affinché venga promosso il loro benessere e supportata l'espressione delle loro potenzialità nella successiva acquisizione di apprendimenti espliciti durante il percorso scolastico. La proposta è stata quella di presentare un’opportunità di potenziamento della WM attraverso l’utilizzo delle flashcards, conducendo un’analisi operativa all’interno dell'Asilo Nido “Bianca & Bernie” in via Ventimiglia 112 (TO). La proposta quotidiana delle attività ha permesso di verificare, grazie ad un attento monitoraggio e in seguito ad una precisa e metodica osservazione, che le esperienze laboratoriali arricchite dall'utilizzo di flashcards appositamente progettate per potenziare la WM, hanno effettivamente coadiuvato i processi di potenziamento della WM, incrementando la scoperta di nuovi vocaboli, nuovi suoni e migliorato alcuni processi cognitivi legati all’apprendimento.

L’importanza del potenziamento della Working Memory fin dalla prima infanzia: una proposta di attività attraverso flashcards.

LONGO, STELLA
2020/2021

Abstract

Con questo lavoro di tesi si è approfondita l'evidenza scientifica per cui, nei soggetti con difficoltà di apprendimento, si ritrova spesso una Memoria di Lavoro (WM - Working Memory) debole che condiziona tutti i processi cognitivi. L'obiettivo del lavoro è stato quello di proporre e percorrere un percorso che analizzasse e riconoscesse l'importanza del potenziamento e del supporto della WM attraverso la proposta di laboratori predisponenti, azioni efficaci di potenziamento, con l'intento di sostenere i bambini negli apprendimenti impliciti, affinché venga promosso il loro benessere e supportata l'espressione delle loro potenzialità nella successiva acquisizione di apprendimenti espliciti durante il percorso scolastico. La proposta è stata quella di presentare un’opportunità di potenziamento della WM attraverso l’utilizzo delle flashcards, conducendo un’analisi operativa all’interno dell'Asilo Nido “Bianca & Bernie” in via Ventimiglia 112 (TO). La proposta quotidiana delle attività ha permesso di verificare, grazie ad un attento monitoraggio e in seguito ad una precisa e metodica osservazione, che le esperienze laboratoriali arricchite dall'utilizzo di flashcards appositamente progettate per potenziare la WM, hanno effettivamente coadiuvato i processi di potenziamento della WM, incrementando la scoperta di nuovi vocaboli, nuovi suoni e migliorato alcuni processi cognitivi legati all’apprendimento.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
893372A_pptstellalongotesi.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.95 MB
Formato Unknown
2.95 MB Unknown
893372_tesistellalongo893372.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 724.23 kB
Formato Adobe PDF
724.23 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/136888