Violence is a growing phenomenon affecting both health and the psychophysical wellness, especially when people are enable to face it in a correct way. This essay focuses on physical and verbal violence in the workplaces and, in particolar, in the healthcare context since it iso ne of the most affected; the survey took place in two Sicilian hospitals using a specific questionnaire in order to identify aggressive behaviors. A part of this questionnaire consists in some tests useful to evaluate the coping strategies, depression and anxiety in the considered sample.
La violenza è un fenomeno in continua crescita che influisce negativamente sulla salute e il benessere psico-fisico della persona, soprattutto quando questa non è sufficientemente in grado di fronteggiarla in maniera adeguata. Questo lavoro di ricerca approfondisce il caso della violenza fisica e verbale presente nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento al contesto sanitario, in quanto una delle categorie professionali più a rischio di vittimizzazione è quella dei professionisti della cura; l'indagine è stata svolta presso due strutture ospedaliere siciliane utilizzando un questionario ad hoc volto a rilevare i comportamenti violenti subìti. Una parte del questionario è costituita da test utili per valutare le strategie di coping, la depressione e l'ansia (di stato/di tratto) del campione preso in esame.
Comportamenti violenti a danno dello staff ospedaliero: una ricerca in una struttura della Regione Sicilia
MUSACCHIA, ROSARIA
2014/2015
Abstract
La violenza è un fenomeno in continua crescita che influisce negativamente sulla salute e il benessere psico-fisico della persona, soprattutto quando questa non è sufficientemente in grado di fronteggiarla in maniera adeguata. Questo lavoro di ricerca approfondisce il caso della violenza fisica e verbale presente nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento al contesto sanitario, in quanto una delle categorie professionali più a rischio di vittimizzazione è quella dei professionisti della cura; l'indagine è stata svolta presso due strutture ospedaliere siciliane utilizzando un questionario ad hoc volto a rilevare i comportamenti violenti subìti. Una parte del questionario è costituita da test utili per valutare le strategie di coping, la depressione e l'ansia (di stato/di tratto) del campione preso in esame.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
790911_musacchia.cviolenti8022016.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.72 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/13684