In my thesis I decided to develop research that specifically concerned the relationship and interactions between psychiatric disorders and a discipline aimed at effectively dealing with these aspects precisely through artistic expression, art therapy. Once the mechanisms of this subject have been specified, I would like the ultimate goal of my research to be to study how the figure of the art therapist can enter into a relationship with that of the professional educator and finally to conceive, in practical terms, the method that leads these two professional profiles to build a collaboration. I will start by giving an introduction to figurative art and its history, continuing with a description of some psychiatric disorders on which, in my opinion, it is possible to apply artistic methodologies. Consequently, I will expose practical examples and describe, in greater depth, the figure of the professional educator and art therapist. This is because one of my main goals that I have as a future educator is to combine art and all that it includes with methods of support and care for those suffering from psychiatric disorders.

Nella mia tesi ho deciso di sviluppare una ricerca che riguardasse in modo particolare il rapporto e le interazioni tra disturbi psichiatrici e una disciplina volta ad occuparsi effettivamente di questi aspetti proprio attraverso l’espressione artistica, l’arte terapia. Una volta specificati i meccanismi di questa materia vorrei che il fine ultimo della mia ricerca fosse quello di studiare come la figura dell’arte terapeuta possa entrare in relazione con quella dell’educatore professionale e infine di concepire, in termini pratici, il metodo che porta questi due profili professionali a costruire una collaborazione. Inizierò facendo un’introduzione all’arte figurativa e la sua storia proseguendo con una descrizione di alcuni disturbi psichiatrici su cui, secondo me, è possibile applicare metodologie artistiche. Di conseguenza esporrò degli esempi pratici e descriverò, approfondendole, la figura dell’educatore professionale e dell’arte terapeuta. Questo perché uno dei miei obiettivi principali che ho come futura educatrice è unire l’arte e tutto ciò che essa comprende ai metodi di sostegno e cura per chi soffre di disturbi psichiatrici.

Il ruolo dell'arte terapia nella cura di patologie psichiatriche

LAMBERTI, ANNAMARIA
2021/2022

Abstract

Nella mia tesi ho deciso di sviluppare una ricerca che riguardasse in modo particolare il rapporto e le interazioni tra disturbi psichiatrici e una disciplina volta ad occuparsi effettivamente di questi aspetti proprio attraverso l’espressione artistica, l’arte terapia. Una volta specificati i meccanismi di questa materia vorrei che il fine ultimo della mia ricerca fosse quello di studiare come la figura dell’arte terapeuta possa entrare in relazione con quella dell’educatore professionale e infine di concepire, in termini pratici, il metodo che porta questi due profili professionali a costruire una collaborazione. Inizierò facendo un’introduzione all’arte figurativa e la sua storia proseguendo con una descrizione di alcuni disturbi psichiatrici su cui, secondo me, è possibile applicare metodologie artistiche. Di conseguenza esporrò degli esempi pratici e descriverò, approfondendole, la figura dell’educatore professionale e dell’arte terapeuta. Questo perché uno dei miei obiettivi principali che ho come futura educatrice è unire l’arte e tutto ciò che essa comprende ai metodi di sostegno e cura per chi soffre di disturbi psichiatrici.
ITA
In my thesis I decided to develop research that specifically concerned the relationship and interactions between psychiatric disorders and a discipline aimed at effectively dealing with these aspects precisely through artistic expression, art therapy. Once the mechanisms of this subject have been specified, I would like the ultimate goal of my research to be to study how the figure of the art therapist can enter into a relationship with that of the professional educator and finally to conceive, in practical terms, the method that leads these two professional profiles to build a collaboration. I will start by giving an introduction to figurative art and its history, continuing with a description of some psychiatric disorders on which, in my opinion, it is possible to apply artistic methodologies. Consequently, I will expose practical examples and describe, in greater depth, the figure of the professional educator and art therapist. This is because one of my main goals that I have as a future educator is to combine art and all that it includes with methods of support and care for those suffering from psychiatric disorders.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
897993_ilruolodellarteterapianellacuradipatologiepsichiatriche.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.8 MB
Formato Adobe PDF
1.8 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/136788