Molti allenatori italiani cercano ogni giorno nuovi spunti di allenamento. Per raggiungere il loro obiettivo utilizzano nella maggior parte dei casi Google e i social media. Tuttavia non è presente una figura capace di aiutare i tecnici a sviluppare nuove competenze, nuovi allenamenti e nuovi metodi di lavoro. L’elaborato presenta la strategia di comunicazione di Calcio Intelligente. Lo scopo del progetto è quello di creare una community in grado di sviluppare una conoscenza condivisa capace di arricchire ogni singolo individuo. Al centro sono posti tutti gli allenatori che – condividendo le loro esperienze, i loro punti di vista, le loro argomentazioni – possono generare valore per il network creato. Infine, attraverso la definizione di KPI, si configura uno strumento di controllo delle performance riguardanti i canali di comunicazioni messi in atto.
Calcio Intelligente: ricerca, analisi, progetto e campagna di comunicazione
PICCO, LORENZO
2021/2022
Abstract
Molti allenatori italiani cercano ogni giorno nuovi spunti di allenamento. Per raggiungere il loro obiettivo utilizzano nella maggior parte dei casi Google e i social media. Tuttavia non è presente una figura capace di aiutare i tecnici a sviluppare nuove competenze, nuovi allenamenti e nuovi metodi di lavoro. L’elaborato presenta la strategia di comunicazione di Calcio Intelligente. Lo scopo del progetto è quello di creare una community in grado di sviluppare una conoscenza condivisa capace di arricchire ogni singolo individuo. Al centro sono posti tutti gli allenatori che – condividendo le loro esperienze, i loro punti di vista, le loro argomentazioni – possono generare valore per il network creato. Infine, attraverso la definizione di KPI, si configura uno strumento di controllo delle performance riguardanti i canali di comunicazioni messi in atto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
913256_tesi_calciointelligente_piccolorenzo_913256.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
915.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
915.67 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/136737