L'elaborato analizza il fenomeno della dispersione scolastica, le sue cause e le sue possibili soluzioni. La spiegazione del fenomeno prende in considerazione la situazione italiana ed europea e si focalizza in particolar modo sulla figura dei Neet. Vengono inoltre analizzate le diverse politiche utilizzate con funzione di prevenzione e di reinserimento dei giovani nel sistema di istruzione e formazione e le politiche attive del lavoro utili per agevolare l'ingresso nel mondo del lavoro.

La dispersione scolastica e il fenomeno dei Neet in Italia ed Europa

PACE, ELENA VIRGINIA
2021/2022

Abstract

L'elaborato analizza il fenomeno della dispersione scolastica, le sue cause e le sue possibili soluzioni. La spiegazione del fenomeno prende in considerazione la situazione italiana ed europea e si focalizza in particolar modo sulla figura dei Neet. Vengono inoltre analizzate le diverse politiche utilizzate con funzione di prevenzione e di reinserimento dei giovani nel sistema di istruzione e formazione e le politiche attive del lavoro utili per agevolare l'ingresso nel mondo del lavoro.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
889714_tesielenavirginiapace.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 898.7 kB
Formato Adobe PDF
898.7 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/136669