This thesis is aimed at providing a representation of the living conditions and role of women within two different realities, China and Japan. The goal is to understand how the female condition has undergone a change over time, considering the changes that have been implemented within the two societies, but above all it intends to recognize how women have achieved emancipation after long attempts, managing to impose and make their voices heard in two realities dominated by men. The reasons that led me to develop this theme for my thesis are certainly related to my passion for travel, which gave me the opportunity to get to know some cultures different from mine, even locally, and allowed me to understand the differences in opportunities dedicated to women; another point in favor for the study of this topic was the university internship at a travel agency that allowed me to deal with many different realities and ethnic groups. Japan also fascinates me for the fact that it represents a completely new and opposite culture to ours in every respect, and this has pushed me more and more to read up on it, trying to capture the essence of this place as much as possible. The thesis will be divided into two chapters, each of which deals with the role of women.
Questa tesi è volta a fornire una rappresentazione delle condizioni di vita e del ruolo delle donne all’interno di due realtà differenti, Cina e Giappone. L’obiettivo è quello di comprendere come la condizione femminile abbia subito una svolta nel corso del tempo, considerando i cambiamenti che sono stati attuati all’interno delle due società, ma soprattutto intende riconoscere come le donne abbiano raggiunto l’emancipazione dopo lunghi tentativi, riuscendo ad imporre e a far sentire la propria voce in due realtà dominate dagli uomini. Le motivazioni che mi hanno portato a sviluppare questo tema per la mia tesi sono sicuramente correlate alla mia passione per il viaggio, che mi ha dato l’opportunità di conoscere alcune culture differenti dalla mia, anche a livello locale, e mi ha permesso di comprendere le differenze di opportunità dedicate alle donne; un altro punto a favore per l’approfondimento di questo tema è stato lo svolgimento del tirocinio universitario presso un’agenzia viaggi che mi ha permesso di confrontarmi con tante realtà ed etnie diverse. Il Giappone inoltre mi affascina per il fatto di rappresentare una cultura completamente inedita e opposta alla nostra sotto ogni aspetto, e questo mi ha spinto sempre di più a documentarmi su di essa, cercando di catturare il più possibile l’essenza di questo luogo. La tesi sarà articolata in due capitoli, ognuno dei quali tratta delle ruolo della donna.
“Cina e Giappone: geografia culturale e gender studies”
GIANCOLA, CHIARA
2020/2021
Abstract
Questa tesi è volta a fornire una rappresentazione delle condizioni di vita e del ruolo delle donne all’interno di due realtà differenti, Cina e Giappone. L’obiettivo è quello di comprendere come la condizione femminile abbia subito una svolta nel corso del tempo, considerando i cambiamenti che sono stati attuati all’interno delle due società, ma soprattutto intende riconoscere come le donne abbiano raggiunto l’emancipazione dopo lunghi tentativi, riuscendo ad imporre e a far sentire la propria voce in due realtà dominate dagli uomini. Le motivazioni che mi hanno portato a sviluppare questo tema per la mia tesi sono sicuramente correlate alla mia passione per il viaggio, che mi ha dato l’opportunità di conoscere alcune culture differenti dalla mia, anche a livello locale, e mi ha permesso di comprendere le differenze di opportunità dedicate alle donne; un altro punto a favore per l’approfondimento di questo tema è stato lo svolgimento del tirocinio universitario presso un’agenzia viaggi che mi ha permesso di confrontarmi con tante realtà ed etnie diverse. Il Giappone inoltre mi affascina per il fatto di rappresentare una cultura completamente inedita e opposta alla nostra sotto ogni aspetto, e questo mi ha spinto sempre di più a documentarmi su di essa, cercando di catturare il più possibile l’essenza di questo luogo. La tesi sarà articolata in due capitoli, ognuno dei quali tratta delle ruolo della donna. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
895851_tesigiancolachiara.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.58 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/136661