Nel mio lavoro analizzerò l’orientalismo basandomi sul libro "Orientalism", scritto e pubblicato nel 1978 da Edward Said, scrittore e critico letterario di origine palestinese, che ha dato inizio a un nuovo scenario negli studi post-coloniali: la disciplina orientalista come strumento nelle mani del potere finalizzato a giustificare scelte politiche, economiche e sociali. Vedremo come Said, per spiegare il concetto di orientalismo, sia stato influenzato dal pensiero e metodo di Foucault e di Gramsci; proseguiremo con l’analisi della contrapposizione tra Oriente e Occidente, a partire dalla nascita della scuola dell’orientalismo classico, i suoi grandi protagonisti sino a giungere all’orientalismo moderno nel mondo, alla crisi dell'orientalismo e ad una ricostruzione del dibattito politico culturale basato sulle recensioni critiche del libro "Orientalism" di Said in Europa e negli Stati Uniti. Parte della mia ricerca è stata dedicata anche all'orientalismo italiano, la nascita della scuola romana, gli studi post coloniali in Italia.
EDWARD SAID E L'ORIENTALISMO
DELPONTE, BARBARA
2020/2021
Abstract
Nel mio lavoro analizzerò l’orientalismo basandomi sul libro "Orientalism", scritto e pubblicato nel 1978 da Edward Said, scrittore e critico letterario di origine palestinese, che ha dato inizio a un nuovo scenario negli studi post-coloniali: la disciplina orientalista come strumento nelle mani del potere finalizzato a giustificare scelte politiche, economiche e sociali. Vedremo come Said, per spiegare il concetto di orientalismo, sia stato influenzato dal pensiero e metodo di Foucault e di Gramsci; proseguiremo con l’analisi della contrapposizione tra Oriente e Occidente, a partire dalla nascita della scuola dell’orientalismo classico, i suoi grandi protagonisti sino a giungere all’orientalismo moderno nel mondo, alla crisi dell'orientalismo e ad una ricostruzione del dibattito politico culturale basato sulle recensioni critiche del libro "Orientalism" di Said in Europa e negli Stati Uniti. Parte della mia ricerca è stata dedicata anche all'orientalismo italiano, la nascita della scuola romana, gli studi post coloniali in Italia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
162455_provafinale_db_edward_said_e_l_orientalismo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.18 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/136631