Ho effettuato una ricerca e uno studio dell'allenamento HIIT (allenamento ad intervalli ad alta intensità) e i benefici che apporta al Karate. La tesi che mi sono posta è la seguente: se effettivamente questo tipo di allenamento, introdotto in un normale allenamento di Karate, genera guadagni a livello di prestazione. Questo è stato verificato attraverso un intervento di 6 settimane su atleti di Karate, previamente selezionati, preparati fisicamente e psicologicamente. La maggioranza degli studi analizzati dimostra miglioramenti delle componenti biomotorie nel karate così conferrmando la tesi posta precedentemente.

“L’ALLENAMENTO HIIT E I BENEFICI CHE APPORTA AL KARATE”

FENOGLIO, SARA
2021/2022

Abstract

Ho effettuato una ricerca e uno studio dell'allenamento HIIT (allenamento ad intervalli ad alta intensità) e i benefici che apporta al Karate. La tesi che mi sono posta è la seguente: se effettivamente questo tipo di allenamento, introdotto in un normale allenamento di Karate, genera guadagni a livello di prestazione. Questo è stato verificato attraverso un intervento di 6 settimane su atleti di Karate, previamente selezionati, preparati fisicamente e psicologicamente. La maggioranza degli studi analizzati dimostra miglioramenti delle componenti biomotorie nel karate così conferrmando la tesi posta precedentemente.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
922793_tesisaralaureamarzo2023.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 697.11 kB
Formato Adobe PDF
697.11 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/136522