Il presente lavoro ha come oggetto l’analisi dei diritti all’immagine, inseriti nel contesto del mondo sportivo. L’analisi e lo sviluppo di tale argomento è frutto di una passione personale che ritrova le sue radici nel mondo sportivo odierno e passato, analizzandone le specifiche caratteristiche.
Dunque, ho deciso di andare ad approfondire le tematiche sportive, calate nel contesto dei diritti d’immagine (argomento di rilevanza assoluta ai tempi di oggi). Alla base di questo studio, vi è una scelta che arriva dal profondo, siccome sin da bambina ho potuto praticare diversi sport a livello agonistico, e mi sono appassionata allo sport nella sua interezza, con interesse maggiore rivolto al settore calcistico. L’obiettivo di questa tesi di laurea è quello di fornire un’analisi accurata dell’inquadramento dei diritti d’immagine inseriti nell’ambito sportivo, andando ad analizzare il caso specifico del mondo calcistico.
In breve, l’obiettivo del seguente lavoro è stato quello di potere dimostrare come il diritto d’immagine sia complesso per l’insieme di tutte le normative che lo compongono, e inquadrandolo nel settore di studio, potere esaminarne le caratteristiche e le differenti problematiche. La suddetta ricerca è stata messa in atto attraverso l’uso di differenti manuali, consigliatami dal Relatore, e mediante la ricerca di riviste o articoli presenti sul web e piccoli estratti di manuali più brevi trovati online. L’analisi dei testi è stata svolta comparando le diverse argomentazioni, studiando e comprendendo a fondo esse, per potere comporre un testo che risultasse coeso e coerente, col fine di potere fare compiere ai lettori un percorso logico mentale attraverso lo studio del diritto d’immagine.

Diritto all'immagine nel mondo sportivo

BAROSSO, BEATRICE
2021/2022

Abstract

Il presente lavoro ha come oggetto l’analisi dei diritti all’immagine, inseriti nel contesto del mondo sportivo. L’analisi e lo sviluppo di tale argomento è frutto di una passione personale che ritrova le sue radici nel mondo sportivo odierno e passato, analizzandone le specifiche caratteristiche.
Dunque, ho deciso di andare ad approfondire le tematiche sportive, calate nel contesto dei diritti d’immagine (argomento di rilevanza assoluta ai tempi di oggi). Alla base di questo studio, vi è una scelta che arriva dal profondo, siccome sin da bambina ho potuto praticare diversi sport a livello agonistico, e mi sono appassionata allo sport nella sua interezza, con interesse maggiore rivolto al settore calcistico. L’obiettivo di questa tesi di laurea è quello di fornire un’analisi accurata dell’inquadramento dei diritti d’immagine inseriti nell’ambito sportivo, andando ad analizzare il caso specifico del mondo calcistico.
In breve, l’obiettivo del seguente lavoro è stato quello di potere dimostrare come il diritto d’immagine sia complesso per l’insieme di tutte le normative che lo compongono, e inquadrandolo nel settore di studio, potere esaminarne le caratteristiche e le differenti problematiche. La suddetta ricerca è stata messa in atto attraverso l’uso di differenti manuali, consigliatami dal Relatore, e mediante la ricerca di riviste o articoli presenti sul web e piccoli estratti di manuali più brevi trovati online. L’analisi dei testi è stata svolta comparando le diverse argomentazioni, studiando e comprendendo a fondo esse, per potere comporre un testo che risultasse coeso e coerente, col fine di potere fare compiere ai lettori un percorso logico mentale attraverso lo studio del diritto d’immagine.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
916741_beatricebarosso916741.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 831.99 kB
Formato Adobe PDF
831.99 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/136413