Il presente lavoro si propone di analizzare il tema delle reazioni alla paura all’interno delle società attraverso l’analisi di due tra gli eventi più epocali a livello globale mai avvenuti, quali sono stati le proteste di Piazza Tienanmen a Pechino e l’attacco alle Torri Gemelle a New York. Si prenderà inoltre in considerazione il modo in cui alcune delle testate giornalistiche più autorevoli del mondo hanno trattato questi eventi, tramite la traduzione e l’analisi di diversi loro articoli. I quotidiani presi in esame sono: Le Monde, El Pais e The New York Times.
IL GOVERNO DELLA PAURA. Le proteste di Piazza Tienanmen e il crollo delle Torri Gemelle attraverso l’analisi di Le Monde, El Pais e The New York Times.
SUSSETTO, FRANCESCA
2020/2021
Abstract
Il presente lavoro si propone di analizzare il tema delle reazioni alla paura all’interno delle società attraverso l’analisi di due tra gli eventi più epocali a livello globale mai avvenuti, quali sono stati le proteste di Piazza Tienanmen a Pechino e l’attacco alle Torri Gemelle a New York. Si prenderà inoltre in considerazione il modo in cui alcune delle testate giornalistiche più autorevoli del mondo hanno trattato questi eventi, tramite la traduzione e l’analisi di diversi loro articoli. I quotidiani presi in esame sono: Le Monde, El Pais e The New York Times.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
803955_tesisussettofrancesca.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.6 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/136368