Se il corpo umano è una macchina perfetta perché la popolazione è sovrappeso? L'esercizio fisico è un metodo di prevenzione a riguardo: una buona organizzazione di un periodo di allenamento, una alimentazione sana e delle scelte di vita sostenibili sono il perfetto ricettacolo per prevenire l'obesità, curarla e contrastarla. La società spinge spesso l'uomo a: condizioni di stress, orari sbagliati di veglia e di sonno e ad una scorretta alimentazione, insomma ad una stile di vita che non è ottimale per le attività metaboliche del corpo umano. Il nostro sistema endocrino va stimolato, il nostro apparato circolatorio va allenato e curato, tutto questo è possibile farlo in funzione di un corretto allenamento oppure con una somministrazione di attività fisica che stimoli in acuto gli individui. La figura ottimale per analizzare le situazioni, calcolarne i rischi e stipulare un piano di allenamento o attività per contrastare vari tipi di problematiche, è quella del laureato in scienze motorie; una figura che è stata molto sottovalutata ma che negli ultimi anni sta acquisendo un'importanza fondamentale. Chi ha a che fare direttamente con chi occupa questo ruolo impara in fretta quanto sia qualificato un laureato in scienze motorie nell'ambito del corpo umano e del movimento in rapporto ad esso.
Allenamento HIIT: quanto è importante per la prevenzione e la cura del problema obesità?
SAJEVA, ANDREA
2020/2021
Abstract
Se il corpo umano è una macchina perfetta perché la popolazione è sovrappeso? L'esercizio fisico è un metodo di prevenzione a riguardo: una buona organizzazione di un periodo di allenamento, una alimentazione sana e delle scelte di vita sostenibili sono il perfetto ricettacolo per prevenire l'obesità, curarla e contrastarla. La società spinge spesso l'uomo a: condizioni di stress, orari sbagliati di veglia e di sonno e ad una scorretta alimentazione, insomma ad una stile di vita che non è ottimale per le attività metaboliche del corpo umano. Il nostro sistema endocrino va stimolato, il nostro apparato circolatorio va allenato e curato, tutto questo è possibile farlo in funzione di un corretto allenamento oppure con una somministrazione di attività fisica che stimoli in acuto gli individui. La figura ottimale per analizzare le situazioni, calcolarne i rischi e stipulare un piano di allenamento o attività per contrastare vari tipi di problematiche, è quella del laureato in scienze motorie; una figura che è stata molto sottovalutata ma che negli ultimi anni sta acquisendo un'importanza fondamentale. Chi ha a che fare direttamente con chi occupa questo ruolo impara in fretta quanto sia qualificato un laureato in scienze motorie nell'ambito del corpo umano e del movimento in rapporto ad esso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
891470_elaboratofinalesajevaandrea891470.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
830.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
830.3 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/136090