Doping in sport is a rather widespread problem not only among elite athletes and also involves a definite ethical issue. In the literature, the different studies mainly focus on the detection of doping and the harmful effects of doping agents on the health of athletes. Among the most widely used agents are mainly mentioned anabolic steroids, known for their positive effects on muscle mass and strength; growth hormone, which has effects on muscle strength, power or aerobic capacity and stimulates its capacity for anaerobic exercise. Among other substances we highlight erythropoietin, which increases the capacity to transport oxygen, improving endurance. Thus, some drugs can improve exclusive aspects in physical performance. However, most doping agents exert serious side effects, especially when used in high doses, for a long time and in combination with other drugs. This paper promises to have as objective to analyze the consequences and ethical principles associated with the use of substances.

Il doping nello sport è un problema piuttosto diffuso non solo tra gli atleti d’élite e implica anche una definita questione di tipo etico. In letteratura, i diversi studi si concentrano soprattutto sul rilevamento del doping e sugli effetti dannosi che gli agenti dopanti comportano sulla salute degli sportivi. Tra gli agenti più utilizzati si menzionano principalmente gli steroidi anabolizzanti, noti per i loro effetti positivi sulla massa e sulla forza muscolare, l’ormone della crescita, che ha effetti su forza muscolare, potenza o capacità aerobica e ne stimola la capacità di esercizio anaerobico. Tra le altre sostanze si evidenzia l’eritropoietina che aumenta la capacità di trasportare ossigeno migliorando la resistenza. Dunque, alcuni farmaci possono migliorare aspetti esclusivi nelle prestazioni fisiche. Tuttavia, la maggior parte degli agenti dopanti esercitano gravi effetti collaterali, soprattutto se utilizzati ad alte dosi, per lungo tempo e in combinazione con altri farmaci. Questo elaborato si promette di avere come obiettivo quello di analizzare le conseguenze e i principi etici associati all’uso di sostanze.

Il fenomeno del doping nel CrossFit. Analisi delle conseguenze e dei principi etici associati all’uso di sostanze.

ZAGO, EMANUELE
2020/2021

Abstract

Il doping nello sport è un problema piuttosto diffuso non solo tra gli atleti d’élite e implica anche una definita questione di tipo etico. In letteratura, i diversi studi si concentrano soprattutto sul rilevamento del doping e sugli effetti dannosi che gli agenti dopanti comportano sulla salute degli sportivi. Tra gli agenti più utilizzati si menzionano principalmente gli steroidi anabolizzanti, noti per i loro effetti positivi sulla massa e sulla forza muscolare, l’ormone della crescita, che ha effetti su forza muscolare, potenza o capacità aerobica e ne stimola la capacità di esercizio anaerobico. Tra le altre sostanze si evidenzia l’eritropoietina che aumenta la capacità di trasportare ossigeno migliorando la resistenza. Dunque, alcuni farmaci possono migliorare aspetti esclusivi nelle prestazioni fisiche. Tuttavia, la maggior parte degli agenti dopanti esercitano gravi effetti collaterali, soprattutto se utilizzati ad alte dosi, per lungo tempo e in combinazione con altri farmaci. Questo elaborato si promette di avere come obiettivo quello di analizzare le conseguenze e i principi etici associati all’uso di sostanze.
ITA
Doping in sport is a rather widespread problem not only among elite athletes and also involves a definite ethical issue. In the literature, the different studies mainly focus on the detection of doping and the harmful effects of doping agents on the health of athletes. Among the most widely used agents are mainly mentioned anabolic steroids, known for their positive effects on muscle mass and strength; growth hormone, which has effects on muscle strength, power or aerobic capacity and stimulates its capacity for anaerobic exercise. Among other substances we highlight erythropoietin, which increases the capacity to transport oxygen, improving endurance. Thus, some drugs can improve exclusive aspects in physical performance. However, most doping agents exert serious side effects, especially when used in high doses, for a long time and in combination with other drugs. This paper promises to have as objective to analyze the consequences and ethical principles associated with the use of substances.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
865452_tesizagoemanuele.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 680.61 kB
Formato Adobe PDF
680.61 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/136086