In questo elaborato analizzeremo le nuove e nuovissime tipologie di marchi, andando ad approfondire singolarmente le varie categorie e la loro tutela da parte della legislazione nazionale ed europea. In seguito ad un introduzione generale sulla costituzione dei marchi e la funzione distintiva, elemento fondamentale per la registrazione degli stessi, affronteremo la registrazione del marchio e la sua evoluzione storico giuridica. Analizzeremo poi le varie tipologie di marchi, partendo dai marchi di forma, bidimensionali e tridimensionali, approfondiremo la caratteristica della forma naturale e del valore sostanziale che possono precludere la registrabilità di essi. Studieremo varie controversie legali che hanno introdotto la giurisprudenza alla considerazione dei nuovi segni distintivi. L’elaborato si soffermerà inoltre sull’analisi singolare delle nuove categorie introdotte, approfondite attraverso lo studio delle varie Direttive e dei Regolamenti, al fine di rimuovere negli anni i vari ostacoli giuridici, così da ampliare la tutela ed aggiornarla alle nuove tecnologie.

I marchi nuovi e nuovissimi

DESTRO, CLARISSA
2021/2022

Abstract

In questo elaborato analizzeremo le nuove e nuovissime tipologie di marchi, andando ad approfondire singolarmente le varie categorie e la loro tutela da parte della legislazione nazionale ed europea. In seguito ad un introduzione generale sulla costituzione dei marchi e la funzione distintiva, elemento fondamentale per la registrazione degli stessi, affronteremo la registrazione del marchio e la sua evoluzione storico giuridica. Analizzeremo poi le varie tipologie di marchi, partendo dai marchi di forma, bidimensionali e tridimensionali, approfondiremo la caratteristica della forma naturale e del valore sostanziale che possono precludere la registrabilità di essi. Studieremo varie controversie legali che hanno introdotto la giurisprudenza alla considerazione dei nuovi segni distintivi. L’elaborato si soffermerà inoltre sull’analisi singolare delle nuove categorie introdotte, approfondite attraverso lo studio delle varie Direttive e dei Regolamenti, al fine di rimuovere negli anni i vari ostacoli giuridici, così da ampliare la tutela ed aggiornarla alle nuove tecnologie.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
904218_destroclarissaimarchinuovienuovissimi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 557.55 kB
Formato Adobe PDF
557.55 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/135974