Alla base di questo elaborato vi è l’analisi della figura della scrittrice tedesca Christa Wolf, in relazione al contesto storico e politico nel quale è vissuta. In particolare, si vuole analizzare come il contesto politico possa influenzare e modificare le idee dell’individuo, come l’esclusione dalla società si possa riflettere sulla psiche e sulle azioni di una giovane donna. Come essa si possa trovare isolata dagli effetti più cari, amici, conoscenti e anche i membri stessi della famiglia, ma anche dalla propria patria, che si trasforma davanti ai suoi occhi. Trasformandosi da luogo caro alla memoria, ad un posto sconosciuto, selvaggio, nel quale non si riescono a ritrovare i valori e le sensazioni che precedentemente esso generava. L’intento di questo elaborato consiste nel chiarire come tali influenze si relazionano con la crescita personale, sociale e intellettuale di una giovane scrittrice. Il testo prende in analisi due testi scritti dalla Wolf, una scrittrice proveniente dalla Germania dell’Est. Attraverso l’analisi del romanzo Kassandra [Cassandra] e del racconto Was bleibt [Che cosa resta] si riesce a vedere, attraverso l’analisi delle due protagoniste, come si ripercuotono fatti storici e personali su di esse.

Christa Wolf: una veggente tra passato e futuro

BELTRAMI, JESSICA
2020/2021

Abstract

Alla base di questo elaborato vi è l’analisi della figura della scrittrice tedesca Christa Wolf, in relazione al contesto storico e politico nel quale è vissuta. In particolare, si vuole analizzare come il contesto politico possa influenzare e modificare le idee dell’individuo, come l’esclusione dalla società si possa riflettere sulla psiche e sulle azioni di una giovane donna. Come essa si possa trovare isolata dagli effetti più cari, amici, conoscenti e anche i membri stessi della famiglia, ma anche dalla propria patria, che si trasforma davanti ai suoi occhi. Trasformandosi da luogo caro alla memoria, ad un posto sconosciuto, selvaggio, nel quale non si riescono a ritrovare i valori e le sensazioni che precedentemente esso generava. L’intento di questo elaborato consiste nel chiarire come tali influenze si relazionano con la crescita personale, sociale e intellettuale di una giovane scrittrice. Il testo prende in analisi due testi scritti dalla Wolf, una scrittrice proveniente dalla Germania dell’Est. Attraverso l’analisi del romanzo Kassandra [Cassandra] e del racconto Was bleibt [Che cosa resta] si riesce a vedere, attraverso l’analisi delle due protagoniste, come si ripercuotono fatti storici e personali su di esse.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
897187_dissertazionefinale-jessicabeltrami.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 548.37 kB
Formato Adobe PDF
548.37 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/135858