Negli ultimi trent’anni l’industria del calcio si è sviluppata molto e per restare competitive anche le società calcistiche si sono dovute evolvere. Questa tesi ha l’obiettivo di analizzare in che modo l’intero settore calcistico sia cambiato e quali siano state le cause di questi cambiamenti. Nello specifico vengono approfonditi gli aspetti e il modo di fare marketing e business dei club. Nello specifico, si approfondisce lo studio di come i Fan Token, un nuovo strumento emerso in questi ultimi anni nel mondo del calcio, possano aprire scenari inediti per il ruolo del tifoso e per il modo di creare entrate per le società calcistiche. Attraverso l’analisi dell’impatto delle criptovalute nel calcio e delle novità che possono portare ai club e ai tifosi, si mettono in evidenza dal punto di vista del marketing le possibili iniziative da intraprendere.

Football as Business: L’evoluzione delle strategie di Marketing nel calcio

RACCIS, ANDREA
2021/2022

Abstract

Negli ultimi trent’anni l’industria del calcio si è sviluppata molto e per restare competitive anche le società calcistiche si sono dovute evolvere. Questa tesi ha l’obiettivo di analizzare in che modo l’intero settore calcistico sia cambiato e quali siano state le cause di questi cambiamenti. Nello specifico vengono approfonditi gli aspetti e il modo di fare marketing e business dei club. Nello specifico, si approfondisce lo studio di come i Fan Token, un nuovo strumento emerso in questi ultimi anni nel mondo del calcio, possano aprire scenari inediti per il ruolo del tifoso e per il modo di creare entrate per le società calcistiche. Attraverso l’analisi dell’impatto delle criptovalute nel calcio e delle novità che possono portare ai club e ai tifosi, si mettono in evidenza dal punto di vista del marketing le possibili iniziative da intraprendere.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
911584_raccistesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.23 MB
Formato Adobe PDF
1.23 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/135778