Introduzione: Lo stato moderno come contesto storico descritto attraverso la vita di tre autori, i loro pensieri e le loro opere. Obiettivo: Ricerca delle varie tipologie di pensiero talvolta affini,talvolta differenti. Porre a confronto gli autori evidenziando i loro caratteri principali. Risultati: Dalla ricerca effettuata su diverse tematiche ci si è voluti soffermare maggiormente su due tematiche: la Religione e la sovranità offrendo al lettore un'ampia visione della teoria giuspubblicistica dell'Europa in età moderna.
Aspetti dell'idea di sovranità nel pensiero giuridico in età moderna.
DAPAS, PAOLA
2014/2015
Abstract
Introduzione: Lo stato moderno come contesto storico descritto attraverso la vita di tre autori, i loro pensieri e le loro opere. Obiettivo: Ricerca delle varie tipologie di pensiero talvolta affini,talvolta differenti. Porre a confronto gli autori evidenziando i loro caratteri principali. Risultati: Dalla ricerca effettuata su diverse tematiche ci si è voluti soffermare maggiormente su due tematiche: la Religione e la sovranità offrendo al lettore un'ampia visione della teoria giuspubblicistica dell'Europa in età moderna.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
771283_tesipaolapdf..pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
694.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
694.73 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/13576