This thesis traces the history of the use of folded paper in the study of geometry, from its beginnings in the East to its introduction in Europe in the 17th and 18th centuries. Great importance is given to the influence Peano had at the end of the 19th century in posing geometric problems that can be solved with the use of folded paper, problems faced and solved by various of his pupils.
La tesi ripercorre la storia dell'uso della carta piegata nello studio della geometria, dagli inizi in Oriente all'introduzione in Europa nei secoli XVII e XVIII. Grande rilievo è dato all'influenza avuta da Peano a fine Ottocento nel porre problemi geometrici risolvibili con l'uso della carta piegata, problemi affrontati e risolti da vari suoi allievi.
Geometria della carta piegata e tagliata nella scuola di Peano
TIBOLLO, CONCETTA
2021/2022
Abstract
La tesi ripercorre la storia dell'uso della carta piegata nello studio della geometria, dagli inizi in Oriente all'introduzione in Europa nei secoli XVII e XVIII. Grande rilievo è dato all'influenza avuta da Peano a fine Ottocento nel porre problemi geometrici risolvibili con l'uso della carta piegata, problemi affrontati e risolti da vari suoi allievi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
173710_tesi_tibollo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.29 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/135653