una libreria di classi scritte in Java verrà utilizzata per riprodurre e simulare il funzionamento di Gates reversibili. Verrà dato un circuito in input, già convertito dal suo formato non reversibile in reversibile tramite l’ausilio di Gates Toffoli. Il programma controllerà la correttezza del grafo in uscita e ne calcolerà alcune statistiche principali. Tra queste sarà di particolare interesse l’altezza del grafo, vale a dire il numero di passaggi consecutivi non-paralleli che dovranno essere eseguiti in modo che il circuito raggiunga la sua conclusione.
Simulazione di circuiti costruiti tramite Gates Reversibili
MALA, ALESSANDRO
2021/2022
Abstract
una libreria di classi scritte in Java verrà utilizzata per riprodurre e simulare il funzionamento di Gates reversibili. Verrà dato un circuito in input, già convertito dal suo formato non reversibile in reversibile tramite l’ausilio di Gates Toffoli. Il programma controllerà la correttezza del grafo in uscita e ne calcolerà alcune statistiche principali. Tra queste sarà di particolare interesse l’altezza del grafo, vale a dire il numero di passaggi consecutivi non-paralleli che dovranno essere eseguiti in modo che il circuito raggiunga la sua conclusione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
860009_alessandromala_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.5 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/135644