Nel lavoro di tesi si è trattata la capsaicina, biomolecola sintetizzata dalle piante della famiglia capsicum. Sono state approfondite le tematiche riguardanti la sua estrazione e purificazione, il suo meccanismo d'azione a livello dei neuroni sensoriali con le sue possibili applicazioni chimiche e la sua incorporazione nei rivestimenti per le navi e le strutture a contatto con l'ambiente marino per prevenire il fenomeno del biofouling marino grazie alle sue provate capacità antivegetative.
Capsaicina: sintesi ed applicazioni
BONO, LORENZO
2021/2022
Abstract
Nel lavoro di tesi si è trattata la capsaicina, biomolecola sintetizzata dalle piante della famiglia capsicum. Sono state approfondite le tematiche riguardanti la sua estrazione e purificazione, il suo meccanismo d'azione a livello dei neuroni sensoriali con le sue possibili applicazioni chimiche e la sua incorporazione nei rivestimenti per le navi e le strutture a contatto con l'ambiente marino per prevenire il fenomeno del biofouling marino grazie alle sue provate capacità antivegetative.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
892145_tesi_bono_lorenzo_892145.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
897.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
897.67 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/135590