Il lavoro è dedicato a studiare la calibrazione di sensori a semiconduttore per il rivelatore di particelle IceCube. In particolare, sono state analizzate le caratteristiche di corrente-tensione per 64 SiPMs con lo scopo di ottenere la tensione di breakdown. Questo valore corrisponde alla tensione in corrispondenza della quale il SiPM si trova in una zona operativa, e permette di studiare altri importanti parametri del sensore. Per ottenerlo è stato scritto e utilizzato un programma ROOT, che utilizza le misure di corrente e tensione prese in laboratorio e costruisce due regressioni lineari. Inoltre, il fit viene migliorato tenendo conto di effetti dovuti al materiale semiconduttore. Infine, si analizzano i valori di breakdown ottenuti per conoscere la tensione di breakdown media.

IceCube-Gen 2: Analisi delle caratteristiche di corrente-tensione per la calibrazione di SiPMs nei Rivelatori a Scintillazione

BENISI, FEDERICA
2020/2021

Abstract

Il lavoro è dedicato a studiare la calibrazione di sensori a semiconduttore per il rivelatore di particelle IceCube. In particolare, sono state analizzate le caratteristiche di corrente-tensione per 64 SiPMs con lo scopo di ottenere la tensione di breakdown. Questo valore corrisponde alla tensione in corrispondenza della quale il SiPM si trova in una zona operativa, e permette di studiare altri importanti parametri del sensore. Per ottenerlo è stato scritto e utilizzato un programma ROOT, che utilizza le misure di corrente e tensione prese in laboratorio e costruisce due regressioni lineari. Inoltre, il fit viene migliorato tenendo conto di effetti dovuti al materiale semiconduttore. Infine, si analizzano i valori di breakdown ottenuti per conoscere la tensione di breakdown media.
ENG
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
893533_tesibenisi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.7 MB
Formato Adobe PDF
1.7 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/135580