In recent years, the use of smartphone has had an exponential diffusion and a lot of studies have shown some of the effects that these devices have on physical, mental and social well-being of young people. This research aims to investigate some consequences that smartphone could have on the visual system of children. Twenty-five children were subjected to watching a video of about 5 minutes on the smartphone and their visual system was analysed through pupillography and the measurement of near-phoria both before and after the viewing the video. Data analysis points out that the pupil tends to be more mydriatic after viewing the video than before. Moreover, data show that the smartphone use could induce anomalies in the pupillary response causing, for example, an increase in the pupil diameter in one of the two eyes instead of a miosis. Finally, some considerations on the results of the tests and some ideas for future researches about this topic were exposed.

L’esponenziale aumento dell’utilizzo degli smartphone di questi anni è stato rapidamente seguito dalla diffusione di studi che evidenziano alcuni effetti che tali dispositivi hanno sul benessere bio-psico-sociale dei giovani. Questa tesi ha l’obiettivo di indagare alcune conseguenze che l’uso di questo dispositivo potrebbe avere sul sistema visivo dei bambini. Venticinque bambini sono stati quindi sottoposti alla visione di un video sullo smartphone dalla durata di circa 5 minuti e il loro sistema visivo è stato valutato attraverso la pupillografia e la misura dello stato forico da vicino prima e dopo il compito visivo. Dall’analisi dei dati è emerso che dopo la visione del video la pupilla tende a essere più midriatica. I dati suggeriscono, inoltre, che l‘uso smartphone potrebbe indurre anomalie nella risposta pupillare causando, ad esempio, un aumento del diametro pupillare di uno dei due occhi mentre dovrebbe verificarsi una miosi. Si presentano infine alcune considerazioni sui risultati dei diversi test e delle idee per ricerche future per approfondire questo studio.

L'uso dello smartphone e le sue influenze sulla risposta pupillare dei bambini

COLA, SAMUELE
2021/2022

Abstract

L’esponenziale aumento dell’utilizzo degli smartphone di questi anni è stato rapidamente seguito dalla diffusione di studi che evidenziano alcuni effetti che tali dispositivi hanno sul benessere bio-psico-sociale dei giovani. Questa tesi ha l’obiettivo di indagare alcune conseguenze che l’uso di questo dispositivo potrebbe avere sul sistema visivo dei bambini. Venticinque bambini sono stati quindi sottoposti alla visione di un video sullo smartphone dalla durata di circa 5 minuti e il loro sistema visivo è stato valutato attraverso la pupillografia e la misura dello stato forico da vicino prima e dopo il compito visivo. Dall’analisi dei dati è emerso che dopo la visione del video la pupilla tende a essere più midriatica. I dati suggeriscono, inoltre, che l‘uso smartphone potrebbe indurre anomalie nella risposta pupillare causando, ad esempio, un aumento del diametro pupillare di uno dei due occhi mentre dovrebbe verificarsi una miosi. Si presentano infine alcune considerazioni sui risultati dei diversi test e delle idee per ricerche future per approfondire questo studio.
ITA
In recent years, the use of smartphone has had an exponential diffusion and a lot of studies have shown some of the effects that these devices have on physical, mental and social well-being of young people. This research aims to investigate some consequences that smartphone could have on the visual system of children. Twenty-five children were subjected to watching a video of about 5 minutes on the smartphone and their visual system was analysed through pupillography and the measurement of near-phoria both before and after the viewing the video. Data analysis points out that the pupil tends to be more mydriatic after viewing the video than before. Moreover, data show that the smartphone use could induce anomalies in the pupillary response causing, for example, an increase in the pupil diameter in one of the two eyes instead of a miosis. Finally, some considerations on the results of the tests and some ideas for future researches about this topic were exposed.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
922472_tesi_cola.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.03 MB
Formato Adobe PDF
1.03 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/135490