Following the creation and subsequent launch of the experimentation of a multilingual tool to be used for the triage of foreign patients, this research work aims to evaluate this tool, the Multilingual Triage Cards, two years after its implementation in the A&E Department of a Hospital in the City of Turin. To do this, the previous project was revised and a qualitative survey was designed, carried out through the administration of 39 semi-structured interviews to all the triage nurses of the ward under study in which the experimentation took place. The results of the research show how, in spite of a reduced use but nevertheless adequate to the cases’s history, the tool under investigation was positively evaluated by the operators interviewed, who do not believe that this should be modified in any of its parts and have made several improvement proposals, among which some worthy of particular relevance, such as: the computerization of the Tool and the creation of a multimedia and open source resource usable via mobile devices, the creation and translation of a pre-triage sheet and one of general information to be delivered to the user in triage, and the introduction of evaluation scales within the Tool.
Successivamente alla creazione e all’ avvio della sperimentazione di uno strumento multilingue da utilizzarsi per l’attività di triage di pazienti stranieri, questo lavoro di ricerca si pone l’obiettivo di valutare tale strumento, le Schede Multilingua di Triage, a due anni dalla sua implementazione in un D.E.A. di una Azienda Ospedaliera della Città di Torino. Per fare ciò si è revisionato il precedente progetto e si è progettata una indagine qualitativa, realizzata tramite la somministrazione di 39 interviste semi-strutturate a tutti gli infermieri triagisti della realtà oggetto di studio in cui è avvenuta la sperimentazione. I risultati della ricerca mostrano come, a fronte di un utilizzo ridotto ma tuttavia adeguato alla casistica, lo Strumento oggetto di indagine è stato valutato positivamente da parte degli operatori intervistati, i quali non ritengono che questo debba essere modificato in alcuna sua parte ed hanno avanzato diverse proposte migliorative, fra cui alcune degne di particolare rilevanza, quali: l’informatizzazione dello Strumento e la creazione di una risorsa multimediale ed open source fruibile tramite dispositivi mobile, la creazione e traduzione di un foglio di pre-triage ed uno di informazioni generali da consegnare all’utente in triage, e l’introduzione di scale di valutazione all’interno dello Strumento.
Schede Multilingua di Triage - Valutazione di uno strumento operativo per l’interazione e la presa in carico del paziente straniero.
CANTAMESSA, EDOARDO
2021/2022
Abstract
Successivamente alla creazione e all’ avvio della sperimentazione di uno strumento multilingue da utilizzarsi per l’attività di triage di pazienti stranieri, questo lavoro di ricerca si pone l’obiettivo di valutare tale strumento, le Schede Multilingua di Triage, a due anni dalla sua implementazione in un D.E.A. di una Azienda Ospedaliera della Città di Torino. Per fare ciò si è revisionato il precedente progetto e si è progettata una indagine qualitativa, realizzata tramite la somministrazione di 39 interviste semi-strutturate a tutti gli infermieri triagisti della realtà oggetto di studio in cui è avvenuta la sperimentazione. I risultati della ricerca mostrano come, a fronte di un utilizzo ridotto ma tuttavia adeguato alla casistica, lo Strumento oggetto di indagine è stato valutato positivamente da parte degli operatori intervistati, i quali non ritengono che questo debba essere modificato in alcuna sua parte ed hanno avanzato diverse proposte migliorative, fra cui alcune degne di particolare rilevanza, quali: l’informatizzazione dello Strumento e la creazione di una risorsa multimediale ed open source fruibile tramite dispositivi mobile, la creazione e traduzione di un foglio di pre-triage ed uno di informazioni generali da consegnare all’utente in triage, e l’introduzione di scale di valutazione all’interno dello Strumento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
866383_tesi-schedemultilinguaditriage-valutazionediunostrumentooperativoperlinterazioneelapresaincaricodelpazientestraniero.-cantamessaedoardo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.52 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/135436