Un buon design non è solo estetica, ma è soprattutto valorizzazione e praticità. Nella creazione di un progetto WEB, il ruolo del designer è fondamentale per creare un’estetica accattivante e piacevole agli occhi, ma può risultare controproducente nella fase di sviluppo vero e proprio se non vengono considerati alcuni criteri fondamentali: usabilità e responsività. Una grafica elaborata e complessa, per quanto possa ammaliare l’occhio, rischia di compromettere la realizzazione di un sito facilmente fruibile e responsivo. Per tale ragione, l’obiettivo dell’elaborato è la realizzazione di un redesign del sito WEB per la palestra AIRSPORT la cui priorità sarà l’interazione dell’utente con la piattaforma, creando un’interfaccia semplice ed intuitiva, seppur soggettivamente gradevole. La tesi consiste in un progetto di rielaborazione grafica e di interazione utente di una Homepage e di alcune pagine e funzionalità aggiuntive, suddiviso in 3 fasi. Partiremo da un’analisi delle caratteristiche commerciali e visive di Airsport e di un suo concorrente che opera nel medesimo settore, situato nella stessa località. Seguirà un confronto tra i siti WEB delle due palestre per far emergere carenze e potenzialità comunicative del Caso Studio. Verrà infine proposto un redesign grafico responsivo delle pagine Homepage, Contatti, Corsi Posturali e Pilates.

Restyling grafico responsivo: Sito Web della palestra AIRSPORT

PORCELLO, GIADA
2023/2024

Abstract

Un buon design non è solo estetica, ma è soprattutto valorizzazione e praticità. Nella creazione di un progetto WEB, il ruolo del designer è fondamentale per creare un’estetica accattivante e piacevole agli occhi, ma può risultare controproducente nella fase di sviluppo vero e proprio se non vengono considerati alcuni criteri fondamentali: usabilità e responsività. Una grafica elaborata e complessa, per quanto possa ammaliare l’occhio, rischia di compromettere la realizzazione di un sito facilmente fruibile e responsivo. Per tale ragione, l’obiettivo dell’elaborato è la realizzazione di un redesign del sito WEB per la palestra AIRSPORT la cui priorità sarà l’interazione dell’utente con la piattaforma, creando un’interfaccia semplice ed intuitiva, seppur soggettivamente gradevole. La tesi consiste in un progetto di rielaborazione grafica e di interazione utente di una Homepage e di alcune pagine e funzionalità aggiuntive, suddiviso in 3 fasi. Partiremo da un’analisi delle caratteristiche commerciali e visive di Airsport e di un suo concorrente che opera nel medesimo settore, situato nella stessa località. Seguirà un confronto tra i siti WEB delle due palestre per far emergere carenze e potenzialità comunicative del Caso Studio. Verrà infine proposto un redesign grafico responsivo delle pagine Homepage, Contatti, Corsi Posturali e Pilates.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
920175_tesi_definitiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.25 MB
Formato Adobe PDF
3.25 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/135406