La tesi tratta la teoria degli affetti in Spinoza con particolare interesse riguardo i concetti di conatus e libertà. Per mettere in evidenza come questa teoria non sia una semplice parte della filosofia spinoziana ma il cuore della stessa si è deciso di partire dall'opera principale del filosofo olandese, l'Etica, per poi analizzare due interpretazioni di essa, quella di Cristofolini e quella di Labriola. La scelta di queste due data dal fatto che in esse la filosofia spinoziana viene analizzata in modi opposti ma sempre senza snaturare il pensiero del filosofo.

Spinoza. Affetti e libertà

RUDELLAT, RICCARDO
2012/2013

Abstract

La tesi tratta la teoria degli affetti in Spinoza con particolare interesse riguardo i concetti di conatus e libertà. Per mettere in evidenza come questa teoria non sia una semplice parte della filosofia spinoziana ma il cuore della stessa si è deciso di partire dall'opera principale del filosofo olandese, l'Etica, per poi analizzare due interpretazioni di essa, quella di Cristofolini e quella di Labriola. La scelta di queste due data dal fatto che in esse la filosofia spinoziana viene analizzata in modi opposti ma sempre senza snaturare il pensiero del filosofo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
718497_spinoza.affettielibertà..pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 629.32 kB
Formato Adobe PDF
629.32 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/135268