Il tema della corporate governance e quello correlato della corporate governance communication assumono una rilevanza di tutta evidenza, a tutela degli interessi conoscitivi degli stakeholder che qualificano ciascuna realtà aziendale. Di conseguenza, in considerazione di molteplici fattori, la comunicazione di corporate governance assume rilevanza fondamentale, e si deve pertanto sostanziare in una concreta relazione con i pubblici interni, esterni e co-makers verso i quali ogni azienda rivolge la propria attenzione, intendendo costruire un rapporto tanto continuativo quanto mutuamente utile. L'evoluzione della governance e l'affermazione di un concetto integrato di responsabilità (amministrativa, economica, sociale e ambientale) hanno comportato l'ampliamento selettivo delle comunicazioni istituzionali. Alla tradizionale comunicazione economica di bilancio, in questi ultimi anni, si sono aggiunte numerose altre forme di rendicontazione improntate alla trasparenza dell'attività di governo, quali: il bilancio sociale, il bilancio ambientale, il bilancio di sostenibilità, la relazione di corporate governance, la relazione sulle remunerazioni degli organi di governance e dei vertici aziendali, il rendiconto integrato, ecc.
Gli strumenti di Corporate Governance Communication
FANTINO, ADRIANO
2012/2013
Abstract
Il tema della corporate governance e quello correlato della corporate governance communication assumono una rilevanza di tutta evidenza, a tutela degli interessi conoscitivi degli stakeholder che qualificano ciascuna realtà aziendale. Di conseguenza, in considerazione di molteplici fattori, la comunicazione di corporate governance assume rilevanza fondamentale, e si deve pertanto sostanziare in una concreta relazione con i pubblici interni, esterni e co-makers verso i quali ogni azienda rivolge la propria attenzione, intendendo costruire un rapporto tanto continuativo quanto mutuamente utile. L'evoluzione della governance e l'affermazione di un concetto integrato di responsabilità (amministrativa, economica, sociale e ambientale) hanno comportato l'ampliamento selettivo delle comunicazioni istituzionali. Alla tradizionale comunicazione economica di bilancio, in questi ultimi anni, si sono aggiunte numerose altre forme di rendicontazione improntate alla trasparenza dell'attività di governo, quali: il bilancio sociale, il bilancio ambientale, il bilancio di sostenibilità, la relazione di corporate governance, la relazione sulle remunerazioni degli organi di governance e dei vertici aziendali, il rendiconto integrato, ecc.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
325282_glistrumentidicorporategovernancecommunication.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
198.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
198.27 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/135253